Premi invio per cercare o Esc per chiudere
Vietnam il nord e la fertile valle del fiume rosso

Vietnam, il Nord e la fertile valle del fiume Rosso

Vietnam, il Nord e la fertile valle del fiume Rosso

Vietnam il nord e la fertile valle del fiume rosso , ,

Il Vietnam, una terra che non smette mai di stupire e che ad ogni viaggio ci riserva sempre delle nuove sorprese!
Andiamo quindi alla scoperta di una zona ricca di storia e cultura, a volte trascurata dagli itinerari classici: il Nord.

Qui, nel cuore pulsante del Paese, le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con il moderno e ogni angolo custodisce una storia millenaria. Riserviamoci dei giorni per esplorare quest’immensa area al confine con il Laos e la Cina, dove si estende la valle del fiume Rosso, un territorio ricco di storia e panorami mozzafiato. Verdi risaie a terrazze che si sposano perfettamente con la natura, mentre nelle moderne città si respira un’aria giovane e vibrante, sempre in fermento.

Punto di partenza è la città di Hanoi, la moderna capitale dove si entra subito in contatto con l’affascinante popolazione vietnamita. Esploratene le strade trafficate e i vicoli brulicanti di gente, gustate le loro prelibatezze culinarie e immergetevi nell’affascinante cultura locale.

Da Hanoi si può facilmente raggiungere Ninh Binh, una gemma nascosta del Vietnam settentrionale, famosa per i panorami mozzafiato caratterizzati da picchi calcarei, risaie a terrazze, fiumi sinuosi e grotte misteriose.

Nella nostra esplorazione di questo spettacolare angolo di Vietnam dobbiamo sicuramente includere anche una sosta di qualche giorno a Sapa, affascinante località circondata da maestosi rilievi montuosi e terrazze di riso a gradoni, che creano uno scenario spettacolare.

Ma il culmine della nostra avventura nel Vietnam del Nord sarà l’indimenticabile esperienza nella baia di Ha Long. Una piacevole e rilassante crociera vi permetterà di esplorare uno dei luoghi più iconici e suggestivi del paese, immersi in uno scenario straordinario e affascinante. Le isole calcaree emergenti dal mare, le grotte incantate e l’atmosfera magica trasformeranno pochi giorni in un’esperienza unica e irripetibile.

Fatevi dunque catturare dalla bellezza e dal fascino di questa terra meravigliosa, scoprendo il Vietnam del Nord in tutta la sua autenticità e varietà.

Sommario

Hanoi, tra modernità e spiritualità

Ampi viali alberati, laghi, antiche pagode e un centro storico trafficato e brulicante di vita: così si presenta ai nostri occhi, curiosi ed eccitati, la capitale del Vietnam, Hanoi.

Questa città affascinante e vibrante rappresenta un perfetto connubio tra passato e presente, una fusione armoniosa di influenze asiatiche ed europee. Nonostante il rapido sviluppo degli ultimi anni, Hanoi ha conservato con orgoglio le proprie tradizioni, offrendoci un affascinante viaggio nel tempo. Per scoprire questa città unica, ci possiamo immergere nel suo animato centro storico, percorrendo a piedi o a bordo di un tipico risciò, il famoso dedalo di 36 stradine, sempre affollato, ricco di botteghe, piccoli ristoranti, venditori ambulanti e negozi tradizionali. Nelle vicinanze, ci attende l’incantevole Lago Hoan Kiem, un’oasi di tranquillità circondata da templi e alberi secolari, dove si può ammirare il Tempio Ngoc Son, realizzato in tipico stile cinese.

Gli amanti della storia non potranno perdere la visita al Mausoleo di Ho Chi Minh, un imponente complesso dedicato al fondatore della nazione, affettuosamente chiamato “Zio Ho” dai vietnamiti. Attraversando il bellissimo giardino botanico del Palazzo Presidenziale, si può raggiungere la semplice e rustica casa di Ho Chi Minh, costruita interamente in legno seguendo lo stile tradizionale dell’epoca. Questo luogo è carico di significato storico e offre un’intima visione della vita dell’amato leader vietnamita.

Da qui si può raggiungere anche la Pagoda a Pilastro Unico, un gioiello architettonico risalente al 1049, realizzato in modo da somigliare a un fiore di loto, nel buddismo simbolo di purezza e illuminazione.

Durante l’esplorazione della città una sosta la merita la più antica pagoda di Hanoi, la splendida pagoda Tran Quoc, situata sulle rive del Lago Ovest. Questo tempio buddista risalente a più di mille anni fa emana un’atmosfera di pace e spiritualità, offrendo una pausa rigenerante dal trambusto della città.

Ulteriore imprescindibile tappa sarà anche il Tempio della Letteratura, un incredibile complesso architettonico costruito nel XI secolo dall’Imperatore Ly Thanh Tong, dedicato a Confucio e diventato la sede della prima università del Vietnam.

La bellissima Pagoda di Trấn Quốc, Hanoi
La bellissima Pagoda di Trấn Quốc, Hanoi

La stupefacente bellezza di Ninh Binh

Ninh Binh è una delle gemme nascoste del Vietnam, una regione incantevole e pittoresca situata a circa 100 chilometri a sud di Hanoi, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato caratterizzati da imponenti picchi calcarei, risaie a terrazze, lunghi fiumi e grotte misteriose.

Il fulcro di Ninh Binh è la pittoresca area di Trang An, insignita del titolo di patrimonio mondiale dell’UNESCO. Qui, suggestivi tour in barca si snodano attraverso un intricato sistema di canali, fiumi e grotte, tra i maestosi picchi calcarei. La bellezza naturale di Trang An è semplicemente mozzafiato e spesso viene paragonata alla celebre baia di Ha Long, ma con il valore aggiunto di essere abbracciata dalla terra.

Un’altra imperdibile attrazione della zona è Tam Coc, dove una delle attività più iconiche ed emozionanti è la navigazione sul tranquillo fiume Ngo Dong. Rilassarsi su una tipica barca vietnamita, navigando e ammirando paesaggi meravigliosi di risaie e formazioni calcaree sotto un cielo azzurro cristallino è un’esperienza assolutamente indimenticabile. 

L’area è anche ricca di grotte naturali scavate dai fiumi nel corso dei secoli, tanto che Tam Coc è soprannominata “Le Tre Grotte” grazie a tre spettacolari grotte: Hang Ca, la più grande con i suoi 127 metri di lunghezza e un’entrata larga 20 metri; Hang Hai, la seconda di circa 70 metri, e la più piccola Hang Ba, lunga circa 45 metri.

Ninh Binh offre anche importanti siti storici e culturali, come la grandiosa pagoda di Bai Dinh, la più grande pagoda buddhista del Vietnam, e la suggestiva pagoda di Bich Dong, incastonata in una grotta tra le montagne. Lussureggiante e tranquilla, Ninh Binh rappresenta un luogo ideale per una pausa rilassante dalla frenesia delle città, perfetta per chi ama la natura, la fotografia e desidera immergersi nella bellezza e nell’atmosfera autentica del Vietnam.

Navigazione sul fiume Ngo Dong, Tam Coc
Navigazione sul fiume Ngo Dong, Tam Coc

Sapa, il cuore autentico del Vietnam

Ed ora esploriamo una meta imperdibile sia per gli amanti delle avventure all’aria aperta che per coloro che desiderano scoprire il lato più autentico del Vietnam. Scopriamo quindi una pittoresca città di montagna, sconosciuta a molti, situata nella regione nord-occidentale del Paese, vicino al confine con la Cina: la deliziosa Sapa.

Situata ad un’altitudine di circa 1.600 metri sul livello del mare, Sapa è una località affascinante e ricca di peculiarità. È rinomata per ospitare un numero significativo di minoranze etniche, tra cui gli H’mong, i Dao e i Tay. Entrare in contatto con queste popolazioni dalle radicate e antiche tradizioni, conoscere la loro storia e osservare da vicino il loro stile di vita, che è dedito quasi esclusivamente all’artigianato e all’agricoltura, è decisamente un’esperienza straordinaria.

Durante il vostro soggiorno a Sapa, non perdetevi il mercato etnico! Qui potrete incontrare gli abitanti delle diverse tribù di montagna, vestiti con i loro abiti coloratissimi, che si radunano per scambiare e vendere i loro prodotti. Avrete l’opportunità di acquistare oggetti di artigianato locale unici, prodotti tradizionali e di assaporare alcune delle specialità culinarie tipiche della zona.

Questa parte del Vietnam è anche la meta perfetta per gli appassionati di trekking, che potranno scoprire verdi vallate, immensi terrazzamenti dove viene coltivato il riso e bellissime strade di montagna. La regione offre infatti una vasta rete di sentieri che conducono, attraverso una natura incontaminata, fino a remoti villaggi, interessanti sia dal punto di vista culturale che paesaggistico, un vero paradiso per gli amanti della natura.

Deliziosa bambina dell'etnia H'mong, Sapa
Deliziosa bambina dell'etnia H'mong, Sapa

La baia di Ha Long, tra miti e leggende

Non occorrono molti aggettivi per definire la baia di Ha Long, ne basta uno solo: spettacolare!

Situata nella provincia di Quang Ninh, nel Nord-Est del Vietnam, a circa 180 chilometri da Hanoi, questa straordinaria baia è stata riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994 ed è una delle principali attrazioni turistiche del Vietnam, oltre ad essere considerata una delle zone più ricche del Paese dal punto di vista geologico, culturale e legato alla biodiversità.

Il nome Ha Long (drago sceso dal cielo) deriva da un’antica leggenda dove si narra che la baia sia stata creata dai draghi che, sputando perle e giada nel mare, hanno dato vita a questa miriade di isole e isolotti, quasi sempre di origine calcarea, che emergono dalle acque turchesi.

La baia di Ha Long conta quasi 2000 tra isolotti e isole, per la maggior parte disabitate, coperte da una vegetazione lussureggiante. Questo scenario di rara bellezza è spesso avvolto da una leggera nebbia, che contribuisce a creare un’atmosfera mistica e affascinante.

Uno dei modi più popolari per esplorare la baia è effettuare un’eccitante crociera di due giorni a bordo di una delle tipiche imbarcazioni vietnamite, navi dotate di ogni comfort, che offrono la possibilità di navigare tra le isole, esplorare grotte nascoste, scoprire piccole spiagge e godere di magnifiche vedute panoramiche.

Altro non si può e non si deve aggiungere, si deve solo vivere!

La spettacolare baia di Ha Long vista dall'alto
La spettacolare baia di Ha Long vista dall'alto

Riepilogo

Impossibile resistere al richiamo del Vietnam del Nord, una terra dove perdersi significa abbracciare un panorama variegato, arricchito dalla storia e dalla tradizione. Da Hanoi, la splendida capitale vietnamita, con i suoi tesori storici, alle regioni montuose che accolgono popoli appartenenti a diverse minoranze etniche, fino all’incredibile fascino della baia di Ha Long, questa parte di Vietnam è pronta ad incantare con la sua varietà e la sua bellezza senza tempo. Preparatevi ad una nuova avventura, lì dove le emozioni incontrano la storia e la cultura si fonde con la natura in un’esperienza unica ed irripetibile.

Scopri il Vietnam

€1,560 Phu Quoc

Vietnam, cultura e relax

Culturale, Naturalistico, Soggiorno mare, Storico 0 review(s) 12 giorni
€1,660 Siem Reap

Vietnam e Cambogia

Avventura, Culturale, Naturalistico, Storico, Viaggi di Nozze 0 review(s) 11 giorni
€2,400 Monaci, Angkor Wat

Indochina experience

Avventura, Culturale, Naturalistico, Storico 0 review(s) 13 giorni
€1,430 Vietnam il nord e la fertile valle del fiume rosso

Exotic Vietnam

Culturale, Naturalistico, Storico 0 review(s) 10 giorni
€1,160 Baia di Ha Long

Tesori del Vietnam

Culturale, Storico, Viaggi di Nozze 0 review(s) 9 giorni