Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Istanbul e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro rappresentante locale che provvederà al vostro trasferimento all’hotel Güneş, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi trascorreremo l'intera giornata in una visita guidata attraverso questa splendida città, che si è sviluppata tra Oriente e Occidente. Inizieremo dirigendoci verso la parte antica della città, dove si concentrano i monumenti più rappresentativi dei periodi ottomano e bizantino.
Inizieremo la nostra esplorazione nell'area in cui un tempo sorgeva l'antico Ippodromo di Costantinopoli, costruito da Settimio Severo agli inizi del III secolo. Qui troveremo ancora oggi l'Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana Tedesca del 1898, donata dall'Imperatore Guglielmo II di Prussia. Successivamente, visiteremo la Moschea Blu, che prende il nome dalle circa 23.000 piastrelle di ceramica turchese che adornano le pareti, le colonne e la cupola. Proseguiremo poi con la visita dell'antica e imponente Moschea di Santa Sofia, costruita dall'Imperatore Giustiniano nel VI secolo e considerata uno dei santuari più grandi del mondo. Dopo il pranzo in un ristorante del posto l’escursione proseguirà con la visita della spettacolare Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532. Concluderemo la giornata con la visita del maestoso Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura, le magnifiche decorazioni e gli arredi sontuosi testimoniano la potenza e la maestosità dell'Impero Ottomano. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà con la nostra guida per Izmir attraversando i ponti di Euroasia, celebre per il suo meraviglioso panorama, e di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo grazie alla lunghezza della sua campata centrale. Dopo il pranzo si effettuerà la visita di Pergamo, importante centro della civiltà ellenistica e romana. Si visiterà l’Asklepieion, uno dei primi ospedali della storia, un piccolo teatro per i malati, le vasche che venivano utilizzate per la cura dei malati e l’Acropoli che, con i suoi templi e palazzi, domina tuta la piana circostante. Sistemazione presso l’hotel Hampton By Hilton Aliağa, o di pari categoria, cena e pernottamento

Colazione in albergo. Partenza per il bellissimo sito archeologico di Efeso, una delle più grandi città di epoca romana dell’Anatolia. Visita del sito, con particolare attenzione al tempio di Adriano e ai resti della spettacolare Biblioteca di Celso. Dopo il pranzo il viaggio riprende verso l’area archeologica di Hierapolis, città di epoca ellenistico-romana che venne parzialmente distrutta da un terremoto e poi ricostruita tra il I e il III secolo d.C., periodo a cui risalgono alcuni degli edifici più importanti come il teatro, i ninfei pubblici e la porta di Frontino. Giunti a Pamukkale si effettuerà la visita dell’area, con il suo suggestivo scenario caratterizzato da un susseguirsi di terrazze e cascate calcaree pietrificate sovrapposte e comunicanti, che si sono formate grazie allo sgorgare di quest’acqua termale, ora purtroppo dal getto molto ridotto a causa di un recente terremoto che ne ha deviato il corso delle acque. Sistemazione presso l’hotel Tripolis, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo e partenza per la Cappadocia. Durante il tragitto effettueremo una sosta per visitare il Caravanserraglio medievale di Sultanhani e per il pranzo. Arrivo in Cappadocia e visita di Saratli, uno dei complessi rifugi sottoterra conosciuti come “città sotterranee”. Sistemazione presso l’hotel Suhan, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di questa famosissima e spettacolare area, crocevia di rotte commerciali e rinomata per i suoi paesaggi ricchi di cavità e grotte, caratterizzati da piramidi di terra di origine vulcanica, chiamate “camini delle fate”. Sosteremo a Göreme per ammirare le sue chiese rupestri affrescate; nelle valli Avcilar e Güvercinlik, dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare e presso la famosa Valle dell'Amore dove potrete ammirare delle curiose formazioni rocciose!
Sosta per il pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio, dopo aver visitato la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia, si sosterà presso la Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e presso un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

Dopo la colazione si partirà in pullman verso la cosmopolita capitale della Turchia, Ankara, una moderna e splendida città, situata a ca. 1000 m.s.l.m., su di un promontorio roccioso nel magnifico altopiano dell’Anatolia. Dopo la sosta lungo il percorso presso lo spettacolare Lago Salato, un enorme bacino che occupa una vasta area dell’Anatolia centrale, e in un ristorante per il pranzo, il viaggio riprenderà in direzione di Ankara. Dopo aver visitato il bellissimo Museo delle Civiltà Anatoliche, che racchiude un’affascinante collezione di manufatti e utensili risalenti al neolitico, oltre a interessantissimi reperti ittiti, greci, romani e bizantini, si rientrerà ad Istanbul. Sistemazione nella camera riservata all’hotel Tryp By Wyndham Istanbul Sancaktepe, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e il trasferimento in aeroporto.