Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Istanbul e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro rappresentante locale che provvederà al vostro trasferimento all’hotel Lionel, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per l’escursione che vi porterà a conoscere meglio questa città cresciuta tra Oriente e Occidente. Le prime tappe saranno presso l’imponente Moschea di Solimano, risalente al sec. XVI e capolavoro dell'architetto Sinan; presso Piazza Beyazıt, dove domina la famosa Università di Istanbul, ed infine presso la Moschea Imperiale Beyazıt, risalente al XVI secolo e impreziosita da opere in marmo, porfido, oficalce e graniti rari. La visita prosegue poi tra le intricate e caratteristiche vie del Gran Bazar, il più grande mercato coperto della città. Il complesso, che risale al 1453, ospita ben 4000 negozi dove si possono acquistare ceramiche, lampade, tappeti, gioielli e il famoso Nazar Boncuğu, l’amuleto conosciuto come l'occhio di Allah. Sosta per il pranzo e proseguimento del tour verso i monumenti più importanti della città come l’antica ed imponente Basilica di Santa Sofia e la famosa Moschea Blu, che deve il suo nome alle circa 23.000 piastrelle in ceramica turchese che decorano le pareti, le colonne e la cupola. Ultima tappa della nostra giornata sarà presso l’ippodromo romano, costruito dall’imperatore Settimio Severo nel 203 d.C., di cui purtroppo rimane molto poco oltre l’Obelisco Egizio di Teodosio e la colonna Serpentina. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà con la nostra guida alla scoperta di un’altra parte della città. Inizieremo con il Bazar delle spezie, o Bazar Egizio, uno dei più antichi mercati di Istanbul e luogo ideale per acquistare profumi, spezie, dolci e frutta secca. Si prosegue poi con una bella crociera sul Bosforo. Navigare lungo questo stretto, che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara, vi permetterà di vedere la città da un altro punto di vista, passando letteralmente da un continente all’altro pur restando nella stessa città. Dopo la sosta per il pranzo si partirà in pullman verso la cosmopolita capitale della Turchia, Ankara, che raggiungeremo in serata. Sistemazione presso l’hotel Içkale, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita panoramica di questa moderna e splendida città, situata a ca. 1000 m.s.l.m., su di un promontorio roccioso nel magnifico altopiano dell’Anatolia. In articolare visiteremo il bellissimo Museo delle Civiltà Anatoliche, che racchiude un’affascinante collezione di manufatti e utensili risalenti al neolitico, oltre a interessantissimi reperti ittiti, greci, romani e bizantini. Il tour proseguirà poi verso la Cappadocia con sosta lungo il percorso presso lo spettacolare Lago Salato, un enorme bacino che occupa una vasta area dell’Anatolia centrale. Dopo la sosta per il pranzo si visiterà una delle famose città sotterranee della Cappadocia. Si valuta che ne esistano circa 200, di varie dimensioni, tutte nate dall’esigenza di difendersi dai frequenti attacchi e invasioni che in passato hanno coinvolto la Cappadocia. Questi rifugi infatti proteggevano gli abitanti con ingressi ben nascosti alla vista e con veri e propri labirinti sotterranei, ricchi di camere e tunnel segreti. Proseguimento per l’hotel Avrasya, o di pari categoria, dove si avrà la cena e il pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di questa famosissima e spettacolare area, crocevia di rotte commerciali e rinomata per i suoi paesaggi ricchi di cavità e grotte, caratterizzati da piramidi di terra di origine vulcanica, chiamate “camini delle fate”. Sosteremo a Göreme per ammirare le sue chiese rupestri affrescate; nelle valli Avcilar e Güvercinlik, dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare e presso la famosa Valle dell'Amore dove potrete ammirare delle curiose formazioni rocciose!
Sosta per il pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio, dopo aver visitato un laboratorio artigianale rinomato per la lavorazione di pietre come l’onice e il turchese, si rientrerà in albergo per la cena e il pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà per Konya, una città dal fascino incredibile dovuto alla contrapposizione tra antico e moderno e luogo dove sono nate le famose danze dei Dervisci rotanti. Successivamente si effettuerà una sosta presso un caravanserraglio medievale e, dopo il pranzo, il viaggio riprenderà per raggiungere in serata Pamukkale, mondialmente conosciuta per le formazioni calcaree che hanno trasformato questo luogo in una meraviglia naturale fatta di sorgenti termali, gigantesche cascate bianche, stalattiti e piscine. Sistemazione presso l’hotel Colossae Thermal, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Pamukkale, tra le più celebri terme al mondo e Patrimonio Culturale dell’Unesco. Il suo suggestivo scenario è caratterizzato da un susseguirsi di terrazze e cascate calcaree pietrificate sovrapposte e comunicanti, che si sono formate grazie allo sgorgare di quest’acqua termale. Sosta successiva sarà presso l’importantissima area archeologica di Hierapolis, città di epoca ellenistico-romana che venne parzialmente distrutta da un terremoto e poi ricostruita tra il I e il III secolo d.C., periodo a cui risalgono alcuni degli edifici più importanti come il teatro, i ninfei pubblici e la porta di Frontino. Si partirà poi per il sito archeologico di Efeso, una delle più grandi città di epoca romana dell’Anatolia. Pranzo e visita del sito, con particolare attenzione al tempio di Adriano e ai resti della spettacolare Biblioteca di Celso. Il viaggio riprende poi verso la città di Izmir dove si arriverà in serata. Sistemazione presso l’hotel Kaya İzmir Thermal, o di pari categoria, cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e il trasferimento in aeroporto.