Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Bangkok, incontro con il nostro rappresentante locale (lingua italiana) e trasferimento all’hotel Mandarin, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica di una parte di questa grande metropoli e di alcuni tra i suoi templi più famosi. La prima tappa sarà al tempio Wat Traimit, famoso per la sua statua del Buddha d’oro dal peso di 5 tonnellate e mezza. Poi, attraversando Chinatown, il frizzante quartiere cinese, si raggiungerà il celeberrimo Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi costruito nel 1782. Questa visita permette di apprezzare lo splendore dell’architettura thailandese del passato, approfondire la conoscenza del Credo buddhista e ammirare il profondo rispetto di questa popolazione verso la Monarchia. A seguire si visiteranno il Wat Phra Keo e il Tempio del Buddha di Smeraldo. L’escursione prosegue poi verso il Wat Pho, antico monastero dove viene conservata l’imponente statua del Buddha sdraiato lunga ben 46 metri e dove ha sede una famosa scuola di massaggi tradizionali. Rientro in albergo e serata a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo, nelle primissime ore della mattina, si partirà alla volta del Palazzo Reale di Bang Pa In, la residenza estiva dei Re Thailandesi situata a 53 Km dalla capitale. Successivamente si proseguirà verso nord per effettuare la visita delle spettacolari rovine di Ayutthaya, l’antica capitale. Qui regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie siamesi, fino a quando nel 1767, fu conquistata e completamente distrutta dalle orde birmane. Punto d’incontro e di scambi commerciali con mercanti stranieri venne riconosciuta come la più illustre e famosa città d’oriente. Appena fuori da Ayutthaya incontriamo, tra verdi campi di riso e canali di irrigazione, alcuni villaggi dove si tramanda da secoli l'antica tradizione dell’intaglio degli strumenti musicali ancora oggi utilizzati nelle cerimonie locali come il Klong Phen, un tamburo lungo fino a tre metri ricavato da un tronco di teak. Dopo aver sostato per il pranzo in un ristorante locale, il viaggio riprende poi verso Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam e dove ebbe origine la cultura del popolo siamese. Sistemazione presso l’hotel Legendha Sukhothai Resort, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si visiteranno le rovine del parco storico di Sukhothai, tra le quali il Wat Mahathat, tempio le cui fondamenta riprendono la forma del fiore di mandala e che un tempo custodiva una reliquia del Buddha; il Wat Sa Sri, con la sua celebre pagoda campaniforme ed il Wat Sri Sawai, antico tempio Indu edificato dai Khmer. Si continua poi per effettuare una breve visita al poco distante Wat Pra That Suthon Mongkhon Khiri, un tempio in stile Lanna con un enorme Buddha disteso facilmente visibile da lontano. Sosta per il pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso la città di Chiang Rai. Dopo una breve visita al bellissimo Wat Rong Suea Ten, o meglio conosciuto come il Tempio Blu, si raggiungerà l’hotel The Legend Chiang Rai Boutique River Resort & Spa, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Partenza per raggiungere in barca (circa mezz’ora), lungo il fiume Mekong, la famosa area conosciuta come il “Triangolo D’oro” al confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos. Sosta per una breve visita al museo dell’oppio e per il pranzo in un ristorante locale. Successivamente si avrà modo di ammirare lo splendido Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco, un tempio di vaste proporzioni con fastose rifiniture che ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati del Paese. Proseguimento dunque verso Chiang Mai, dove si arriverà in serata, e sistemazione presso l’hotel Eastin Tan, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Nelle prime ore del mattino si partirà per andare a visitare le tribù delle colline "Lahu Shi Bala e Padong Long Neck Karen" famose per le loro “donne-giraffa”. Dopo la visita al villaggio si prosegue con la visita ad un vivaio di orchidee. Pranzo in un locale tipico e partenza per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese, il Wat Phrathat Doi Suthep. Questo spettacolare tempio è situato a 1676 metri sul livello del mare e dalla sua sommità si può godere di una meravigliosa vista della città e della campagna circostante. Edificato nel 1383, il tempio è raggiungibile attraverso una rampa di ben 290 scalini
(i meno allenati possono usufruire, per la salita, di una comoda funicolare) ed è dominato da una meravigliosa pagoda d’oro che contiene alcune sacre reliquie di Buddha. Rientro a Chiang Mai dove per la serata è prevista una cena in tipico stile Lanna Kan-Tok, con spettacolo di danze tradizionali. Pernottamento.
Colazione in albergo. Incontro con l’autista e trasferimento in macchina privata all’aeroporto.