Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Bangkok, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Jasmine City, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Palazzo Reale e di alcuni importanti templi della città (visita su base privata e con guida in italiano). La prima tappa sarà al tempio Wat Traimit, famoso per la sua statua del Buddha d’oro dal peso di 5 tonnellate e mezza. L’escursione prosegue poi verso il Wat Pho, antico monastero dove viene conservata l’imponente statua del Buddha sdraiato lunga ben 46 metri e dove ha sede una famosa scuola di massaggi tradizionali. Si raggiungerà poi il celeberrimo Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi costruito nel 1782. Questa visita permette di apprezzare lo splendore dell’architettura thailandese del passato, approfondire la conoscenza del credo buddhista e ammirare il profondo rispetto di questa popolazione verso la Monarchia.
Terminata la visita l’escursione prosegue verso il Wat Phra Kaeo con il suo famoso Buddha di smeraldo. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Nelle prime ore del mattino partenza in direzione del più famoso mercato galleggiante della Thailandia, il vivace mercato di Damnoen Sadouak. Lungo questi canali, tra profumi e colori intensi, potrete osservare la gente locale esporre con arte ogni genere di mercanzia, dalla frutta ai souvenir, sulle tante piccole barche che fungono da bancarelle e luogo di contrattazione. Si proseguirà poi verso Kanchanaburi dove si sosterà per il pranzo. Da qui il viaggio procede lungo il fiume Kwai fino a raggiungere il famoso omonimo ponte e il cimitero di guerra. Sistemazione presso il Mida Resort, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Partenza per il Parco Nazionale Erawan, un’area naturale protetta di ben 550 km² dominata da magnifiche cascate a sette livelli. Lo scenario è unico e spettacolare, fatto di acque spumeggianti e di piscine naturali dall’acqua turchese, ideali per un bagno rinfrescante. Dopo la sosta per un pranzo al sacco il nostro viaggio riprende verso uno dei siti più interessanti della zona, la residenza reale estiva di Bang Pa In, eretta nel 1632 e successivamente abbandonata, ma ancora perfettamente conservata. Arrivo ad Ayutthaya in serata, sistemazione presso l’hotel Kantary, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà alla volta delle spettacolari rovine di Ayutthaya, l’antica capitale. Qui regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie siamesi, fino a quando nel 1767, fu conquistata e completamente distrutta dalle orde birmane. Punto d’incontro e di scambi commerciali con mercanti stranieri venne riconosciuta come la più illustre e famosa città d’oriente. Potrete ammirare il tempio Wat Yai Chaimongkhon, l’antichissimo Wat Mahathat, caratterizzato dall’immagine sorridente del Buddha avviluppata dalle grosse radici di un albero millenario, e il Wat Phra Sri Sanphet, il più vasto e forse spettacolare tempio dell’area. Successiva partenza per Lopburi dove effettueremo una sosta presso il Phra Prang Sam Yod, un santuario induista in stile khmer formato da tre imponenti prang (torri), conosciuto anche per le centinaia di vivaci macachi dalla coda lunga che ne hanno fatto la propria dimora. Dopo aver sostato per il pranzo in un ristorante locale, il viaggio riprende poi verso Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam e dove ebbe origine la cultura del popolo siamese. Sistemazione presso l’hotel Legendha Sukhothai Resort, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si visiteranno le rovine del parco storico di Sukhothai, tra le quali spiccano per importanza il Wat Mahathat, tempio le cui fondamenta riprendono la forma del fiore di mandala e che un tempo custodiva una reliquia del Buddha; il Wat Sa Sri, con la sua celebre pagoda campaniforme ed il Wat Sri Sawai, antico tempio Indu edificato dai Khmer. Immancabile la sosta al Wat Si Chum, lo splendido complesso di templi dove è conservata una delle statue più imponenti del Buddha. Pranzo in un ristorante locale e il viaggio riprende verso la città di Chiang Rai. Dopo una breve sosta a Phrae per ammirare il tempio di Wat Phra That Sri Suthon, dove si trova il grande Buddha Sdraiato in pietra, si raggiungerà l’hotel The Legend Boutique River Resort & Spa, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Partenza per raggiungere la famosa area conosciuta come il “Triangolo d’oro” al confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos. Sosta per una breve visita al museo dell’oppio e proseguimento per lo stravagante ma splendido Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco, un tempio di vaste proporzioni con fastose rifiniture che ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati del Paese. Dopo il pranzo in un ristorante locale il viaggio prosegue verso Chiang Mai. All’arrivo visita di uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese, il Wat Phrathat Doi Suthep. Questo spettacolare tempio è situato a 1676 metri sul livello del mare e dalla sua sommità si può godere di una meravigliosa vista della città e della campagna circostante. Edificato nel 1383, il tempio è raggiungibile attraverso una rampa di ben 290 scalini (i meno allenati possono usufruire, per la salita, di una piccola funicolare) ed è dominato da una meravigliosa pagoda d’oro che contiene alcune sacre reliquie di Buddha. Sistemazione presso l’hotel Centara Riverside, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città. Dopo aver preso parte ad una breve cerimonia di benedizione dalla quale usciremo con al polso un braccialetto colorato di buon auspicio, andremo alla scoperta della città utilizzando dei caratteristici e simpatici trishaw. Al tramonto una bella passeggiata ci condurrà tra le animate vie del centro, piene di caratteristiche bancherelle ricche di oggetti tradizionali e di souvenir. L’escursione avrà termine presso uno dei tipici ristorantini vicini al fiume dove si avrà la cena a base del tipico khao soi, un’ottima pietanza a base di curry e noodle. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e al trasferimento in aeroporto.