Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in albergo. Sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Miraflores, o di pari categoria, cena libera e pernottamento.

Dopo la colazione, partenza per la visita guidata della città. Fondata nel 1535 con il nome di Ciudad de los Reyes (città dei Re), la capitale del Perù è oggi un luogo vivo, dinamico e in continuo rinnovamento. La visita inizierà dal Parco dell’Amore a Miraflores, che offre una spettacolare vista dell’Oceano Pacifico. Successivamente si potrà godere di una vista panoramica della Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura Lima e, proseguendo verso la Piazza delle Armi, dove troveremo il Palazzo di Governo e il Municipio, si visiterà la Cattedrale (chiusa il sabato pomeriggio e la domenica mattina) e il Convento di Santo Domingo, i cui corridoi sono stati percorsi da San Martín de Porres e da Santa Rosa di Lima nel XVII secolo e dove attualmente se ne conservano i resti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto di Lima. Arrivo ad Arequipa, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Casa Andina Select, o di pari categoria.
Situata a 2.325 metri sul livello del mare, Arequipa gode di un fascino particolare grazie alla sua posizione che la vede incastonata tra tre giganteschi vulcani. Fondata dagli spagnoli nel 1540, è di grande interesse storico e artistico, grazie ai tanti edifici coloniali ancora oggi in ottimo stato di conservazione. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città, con un percorso che avrà inizio dallo splendido quartiere di San Lazzaro, luogo di fondazione di Arequipa. Da qui passeggiando per le sue pittoresche stradine raggiungeremo il belvedere di Carmen Alto, che ci regalerà bei paesaggi fatti di terrazzamenti agricoli e da dove potremo ammirare i tre vulcani che proteggono e circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Si proseguirà quindi verso il quartiere coloniale di Yanahuara, famoso per la sua Chiesa costruita in stile andaluso ed il suo belvedere, di pregio architettonico e circondato da archi costruiti in roccia vulcanica. Successivamente, effettuata la visita del Monastero di Santa Catalina, incredibile monumento religioso che è stato chiuso per circa 400 anni, si raggiungerà Piazza delle Armi dove potremo ammirare la Cattedrale, i portici che circondano la piazza, la Chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti, famosa per la Cupola di San Ignazio. Pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento alla stazione dei pullman. Partenza con bus turistico di linea (assistenza bilingue spagnolo/inglese e cambio di mezzo di trasporto lungo il percorso) per Puno. Lungo il tragitto si potranno ammirare panorami suggestivi e si potrà sostare per scattare delle foto. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio, trasferimento e sistemazione presso l’hotel José Antonio, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Per l’intera giornata è prevista un’escursione in motoscafo (navigazione condivisa con altri turisti di varie nazionalità) sul lago Titicaca, con visita delle isole degli Uros e di Taquile. La prima è un’isola molto particolare e decisamente incredibile. Qui la tribù degli Uros da molti secoli costruisce tipiche imbarcazioni ed interi villaggi esclusivamente sull’acqua, utilizzando massicce quantità di totora, una canna che viene abilmente lavorata sino a diventare impermeabile e galleggiante. L’isola di Taquile è invece rinomata in tutto il mondo per la sua popolazione, gli indigeni Aymara, famosi per essere abili tessitori. Pranzo in un ristorante rustico. In serata rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Dopo la colazione si effettuerà il trasferimento alla stazione dei pullman da dove si partirà con bus turistico di linea (assistenza di personale bilingue spagnolo/inglese) per Cusco. Lungo il percorso, della durata di circa 8 ore, si effettueranno delle soste per visitare le piramidi di Pucarà; il Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha e ancora oggi adibito a santuario; e la spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Cusco, incontro con la guida e trasferimento all’hotel José Antonio, o di pari categoria. Pernottamento.

Dopo la colazione si partirà alla volta di Sacsayhuamán, spettacolare fortezza dove ad ogni solstizio d’inverno, con celebrazioni e rituali risalenti all'epoca incaica, si festeggia l’Inti Raymi. L’escursione prosegue con la visita dei siti archeologici di Kenko, antico tempio dove è possibile ammirare un altare per i sacrifici nella parte interna di un’enorme roccia, Puca Pucara e il monumento di grande prestigio architettonico di Tambomachay. Nel pomeriggio un percorso esclusivo ci porterà alla scoperta della città toccando i luoghi più significativi del magnifico e artistico distretto di San Blas, un misto di cultura inca e spagnola. Lungo il cammino, apprezzeremo la Piazza Nazarenas, circondata da edifici coloniali come l'antica sede dell'Università Sant'Antonio Abate e insieme ad essa la chiesa dello stesso nome. Poi proseguiamo verso Plaza de Armas per visitare la Cattedrale del XVI sec. che ospita opere coloniali di incredibile valore. Proseguiremo verso il tempio di Qorikancha, il più ricco e maestoso dell’Impero Inca, basti pensare che le sue mura erano letteralmente rivestite di oro massiccio e che all’interno del cortile si trovavano opere in oro e argento. Pernottamento.

Dopo la colazione partenza per la stazione ferroviaria di Ollantaytambo. Attraversando la Valle Sacra degli Incas sosteremo prima presso un centro tessile dove ci verranno mostrate le antiche tecniche per la tintura e la filatura della lana di Alpaca, e successivamente al villaggio di Chinchero, con il suo complesso archeologico inca e la sua bellissima chiesa coloniale. Si proseguirà quindi verso le particolari terrazze concentriche di Moray e per le saline di Maras, un’area di forte impatto visivo, dove il bianco dei pozzi di estrazione del sale contrasta col verde della valle circostante. Pranzo in ristorante tipico. Giunti al villaggio di Ollantaytambo si effettuerà prima la visita di questo imponente ed importante sito archeologico inca e poi si salirà a bordo del treno che ci porterà fino ad Aguas Calientes, situata nella valle sottostante le antiche rovine di Machu Picchu. Sistemazione presso l’hotel El Mapi, o di pari categoria, cena e pernottamento

Dopo la colazione si partirà con bus di linea per Machu Picchu, situata a circa 2.400 metri di altitudine. Scoperta dall’appassionato di archeologia e professore a Yale, Hiram Bingham, questa cittadella preispanica è un vero capolavoro architettonico, rimasto protetto per più di quattrocento anni da una rigogliosa vegetazione. Di notevole interesse sono gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Effettuata la visita si rientrerà ad Aguas Calientes per il pranzo in un ristorante tipico e successivo ritorno in treno a Ollantaytambo, da dove si proseguirà in pullman per Cusco. Trasferimento all’hotel José Antonio, o di pari categoria, e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.