Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Casablanca e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento in albergo. Sistemazione presso l’hotel Idou Anfa, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città, capitale economica del Marocco. Cosmopolita, moderna e frenetica, Casablanca somiglia molto ad una città dell’Europa del sud e come tale offre tantissime opportunità di svago e ottimi ristoranti. Tra i punti di maggiore interesse si potranno ammirare: (dall’esterno) la bellissima Moschea Hassan II, l’ampia piazza Mohammed V, il mercato centrale e la zona residenziale di Anfa con le sue moderne costruzioni. Dopo una piacevole passeggiata sul lungomare si partirà per la bianca città imperiale di Rabat. All’arrivo si effettuerà la visita della capitale amministrativa del Marocco, ricca di edifici coloniali e viali adornati da palme. Si ammirerà la Torre di Hassan, resto di una grande moschea distrutta da un terremoto nel 1755; lo splendido Mausoleo Mohammed V, finemente decorato con pietra lavorata e piastrelle in ceramica; la Kasba degli Oudaia e la caratteristica medina, con i suoi edifici bianchi e i tanti negozi artigianali. Sistemazione presso l’hotel Belere, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà per andare a visitare l’affascinante sito archeologico romano di Volubilis. Successivamente il viaggio riprende per andare a scoprire un’altra delle città imperiali, Meknès. Situata ai piedi delle montagne del Medio Atlante è conosciuta come la Versailles del Marocco o città dei cento minareti. Fondata nel 1061 come roccaforte militare prende il nome dalla tribù berbera degli Zeneti Miknasa, che qui dominò per diversi secoli. Dopo aver ammirato la porta Bab Mansour, la più maestosa e meglio conservata tra le porte imperiali, e il complesso storico di Heri es-Souani, si procederà per la città di Fès. Sistemazione presso l'hotel Atlas Saiss, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Fès, vera roccaforte della cultura e dell’identità del Paese. Qui vi sembrerà di aver fatto un tuffo nel passato e vivrete un’esperienza unica fatta di suoni, profumi particolari e tantissimi colori. Visiterete la città vecchia, o medina, che nel suo labirinto di stradine accoglie centinaia di piccoli negozi e laboratori artigianali di ogni tipo, dai tappeti, agli oggetti in ottone o ceramica, fino ai tessuti e lavorazioni in pelle; la Medrasa Bou Inania, un bellissimo esempio di architettura merinide ed importante edificio religioso islamico, e l’antica Moschea al-Karaouine, riccamente decorata dai sultani qui succedutisi nei secoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi ci avvicineremo al confine con l’Algeria sino a raggiungere la piccola città di Erfoud, situata proprio alle porte del deserto sabbioso di Erg Chebbi e famosa sia per l’estrazione di un marmo nero molto pregiato che per i fossili marini risalenti 360 milioni di anni fa, che qui possono essere acquistati a prezzi decisamente inferiori rispetto ad altre parti del mondo. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione presso l’hotel Belere, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per la cittadina di Rissani, presso la quale sosteremo per visitare le rovine della residenza reale di Ksar Abbar. Successivamente si raggiungerà una spettacolare area rocciosa caratterizzata da impressionanti gole, tra cui l’affascinate Gola del Todra, considerata il Grand Canyon del Marocco e che nel punto più stretto raggiunge i 300 metri di profondità. Il viaggio prosegue poi lungo la Valle del Dadès fino a raggiungere la città di Ouarzazate. Sistemazione presso l’hotel Le Berbere Palace, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ouarzazate, antico crocevia commerciale per le carovane provenienti dal cuore dell’Africa e dirette a Fès o Marrakech. Bellissimi e affascinanti i suoi souk dove troviamo henné, datteri, rose, spezie accanto a vasellami berberi, tappeti e oggetti in pietra lavorata. Dopo aver ammirato le famose kasba di Taourirt, con le sue torri merlate, e di Tifoultout, risalente al XVII sec. si proseguirà verso Marrakech, con sosta lungo il percorso per visitare le rovine dell’antica kasba di Aït Ben Haddou. Arrivo nella città imperiale nel tardo pomeriggio, sistemazione presso l’hotel Adam Park, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di questa spettacolare ed antica città, conosciuta come la “Perla del Sud”, ricca di moschee, palazzi, strade, piazze e caratteristici imperdibili souk. Tra i tanti bellissimi luoghi si potranno ammirare: le sfarzose Tombe dei Saaditi; la Moschea della Koutoubia (solo dall’esterno); il grandioso Palazzo Bahia, la cui costruzione ha necessitato un lavoro di ben 14 anni e il complesso dei Giardini Menara. Dopo una passeggiata tra i caratteristici souk l’escursione termina nella celeberrima piazza di Djemaâ El Fna, pulsante di vita a tutte le ore, animata da musicisti e artisti di strada. Cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento in aeroporto.