Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Marrakech e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento all’hotel Dellarosa, o di pari categoria. Cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di questa spettacolare ed antica città, conosciuta come la “Perla del Sud”, ricca di moschee, palazzi, strade, piazze e caratteristici imperdibili souk. Tra i tanti bellissimi luoghi si potranno ammirare: le sfarzose Tombe dei Saaditi; la Moschea della Koutoubia (solo dall’esterno); il grandioso Palazzo Bahia, la cui costruzione ha necessitato un lavoro di ben 14 anni e il complesso dei Giardini Menara. Nel pomeriggio la visita prosegue con una passeggiata tra i caratteristici souk per terminare nella celeberrima piazza di Djemaâ El Fna, pulsante di vita a tutte le ore, animata da musicisti e artisti di strada. Cena in hotel e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà in fuoristrada 4x4 per Boumalne. La strada che si percorrerà oggi è ricca di tornanti e offre tanti paesaggi differenti. Dopo una breve sosta presso il passo montano di Tiz in Tichka (2260 m.) da dove si gode di un panorama spettacolare, il viaggio riprende verso la kasbah di Télouet, una vera opera d’arte del XVIII secolo, al tempo stesso fortezza, castello e caravanserraglio. Successivamente si visiterà la kasbah di Aït Ben Haddou, dalla bellezza mozzafiato e uno dei complessi più antichi e maestosi del Marocco, classificato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, e utilizzato come set cinematografico di grandi film come “Lawrence d’Arabia” e “Indiana Jones”. Arrivo nella cittadina di Boumalne nel tardo pomeriggio, sistemazione presso l’hotel Xaluca Dades, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi il viaggio prosegue lungo la Valle del Dadès fino a raggiungere una spettacolare area rocciosa caratterizzata da impressionanti gole, tra cui l’affascinate Gola del Todra, considerata il Grand Canyon del Marocco e che nel punto più stretto raggiunge i 300 metri di profondità. Dopo una breve sosta ci avvicineremo al confine con l’Algeria sino a raggiungere la piccola città di Erfoud, situata proprio alle porte del deserto sabbioso di Erg Chebbi e famosa sia per l’estrazione di un marmo nero molto pregiato che per i fossili marini risalenti 360 milioni di anni fa, che qui possono essere acquistati a prezzi decisamente inferiori rispetto ad altre parti del mondo. Sistemazione presso l’hotel Bélere, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si partirà per il Sud del Marocco, verso la valle del fiume Draa. Grazie al nostro mezzo 4x4 avremo modo di scoprire alcuni caratteristici villaggi sparsi lungo il tragitto, sostare presso qualche osai erbosa e ammirare le dune sabbiose nei dintorni della città di Zagora, nostra destinazione ultima della giornata. Arrivo, sistemazione presso l’hotel La Fibule du Draa, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Dopo una breve visita di questa città di frontiera, luogo ideale per chi vuole apprezzare la magia del deserto ed incontrare il “popolo blu”, le popolazioni nomadi dei Tuareg che da qui in carovana si addentrano nel deserto, si effettuerà un’escursione tra le dune di sabbia chiara di Tinfou. Arrivo a Ouarzazate, sistemazione presso l’hotel Kenzi Azghor, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ouarzazate, con i suoi bellissimi e affascinanti souk dove troviamo henné, datteri, rose, spezie accanto a vasellami berberi, tappeti e oggetti in pietra lavorata. Dopo aver ammirato le famose kasbah di Taourirt, con le sue torri merlate, e di Tifoultout, risalente al XVII sec. si prosegue verso Marrakech, dove si giungerà nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.