Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Kuching. Dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) e trasferimento all’hotel Abell, o di pari categoria. Pomeriggio dedicato alla visita guidata (multilingue/italiano) della capitale del Sarawak. Inizieremo con una visita al tempio di Tua Pek Kong, il più antico tempio cinese del Sarawak, costruito nel 1876, dal quale potremo godere di una bellissima vista dell'imponente Forte Margarita. Ci dirigeremo poi verso la Cattedrale di San Giuseppe, la Corte Syariah (musulmana), le case tradizionali malesi costruite su palafitte e la moschea, costruita lungo la riva del fiume Sarawak che si snoda nel cuore della città. Si potrà anche ammirare la maestosa Astana, in passato palazzo del Rajah bianco e ora residenza ufficiale del Governatore. Dopo una pausa davanti al vecchio tribunale coloniale, con la sua torre dell'orologio e il suo obelisco di granito, si raggiungerà il Museo Sarawak, uno dei più belli del sud-est asiatico, ricco di manufatti e reperti di grande importanza archeologica e culturale. Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata (multilingue/italiano) del Parco Nazionale di Bako, situato a circa 40 km a nord-est di Kuching. Dopo una sosta presso l’omonimo villaggio di pescatori si raggiungerà il parco a bordo di una barca a motore, costeggiando la costa che si affaccia sul Mar Cinese Meridionale. Una passeggiata al suo interno ci permetterà di apprezzare questo spettacolare parco nazionale rinomato per la straordinaria varietà paesaggistica e per la foresta pluviale, ricca di fauna selvatica tra cui le famose scimmie nasiche, una specie di primati endemica del Borneo dall’enorme naso pendulo e dalla pancia gonfia e tonda. Dopo il pranzo in un ristorante del posto la visita prosegue con altre passeggiate lungo i sentieri del parco per avvistare la fauna locale ed ammirare gli enormi alberi e le diverse piante carnivore della foresta. Successivo rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata (multilingue/italiano) del Semenggoh Wildlife Center, un importante centro di riabilitazione che aiuta gli oranghi a reintegrarsi nella natura e dove, con un po' di fortuna, si possono osservare a distanza questi splendidi animali in via di estinzione.
Al termine della visita ci sarà una sosta per un pranzo leggero e successivamente si partirà alla volta di un villaggio dell’etnia Bidayuh dove si visiterà una tipica “longhouse” all’interno della quale convivono circa 120 famiglie. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Kuching.
Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu, incontro con la guida e trasferimento all’hotel Gaya Centre, o di pari categoria. Sistemazione nelle camere riservate e sosta in attesa del nostro tour serale che ci porterà alla scoperta della città. Inizieremo dal caratteristico mercato notturno, dove potrete acquistare dei souvenir locali, per proseguire verso la collina di Signal Hill da dove si potrà ammirare la città dall’alto. Dopo la cena con spettacolo folcloristico in un ristorante della città, si potrà passeggiare tra le vie della città prima di rientrare in hotel per il pernottamento.

Colazione in albergo e partenza per il Kinabalu National Park, situato a circa 3 ore di strada dalla città.
Lungo la strada incontreremo vari piccoli villaggi, sosteremo al mercato della frutta di Nabalu e visiteremo le Poring Hot Springs. Dopo il pranzo in un ristorante del posto il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale di Kinabalu. Questo immenso parco copre un'area di ben 754 chilometri quadrati, ospita la montagna più alta del sud-est asiatico e possiede due terzi di tutta la flora del mondo, tra cui le orchidee più costose del mondo soprannominate “orchidea pantofola” e le rarissime Rafflesia, le piante carnivore più grandi del mondo. Successivo trasferimento al Celyn Resort Kinabalu, o di pari categoria, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Colazione in albergo e partenza per Sandakan, seconda città per importanza dello Stato del Sabah. Durante Il viaggio, che durerà circa 6 ore, potrete ammirare grandi piantagioni di alte palme da olio, la natura incontaminata del Borneo malese e osservare lo svolgersi tranquillo della vita all’interno dei piccoli villaggi. Sistemazione presso il Sandakan Style Hotel, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi si visiteranno due centri molto importanti per la salvaguardia di due specie autoctone malesi: gli oranghi e gli orsi. La prima sosta sarà presso il Sepilok Orang-Utan Rehabilitation Center, dove vivremo un momento magico nell’osservare gli oranghi mentre fanno colazione a base di frutta. Sosta successiva sarà al Bornean Sun Bear Conservation Center, dove vengono curati e salvaguardati gli orsi malesi. Questi orsacchiotti (sono i più piccoli del mondo, poco più grandi di un cane), continuano ad essere minacciati dal degrado delle foreste, dalla caccia illegale e dal bracconaggio per ottenere cuccioli destinati al commercio di animali domestici. Il viaggio prosegue poi verso Bilit da dove ci imbarcheremo per raggiungere
il Bilit Rainforest Lodge situato al Bilit Village. Drink di benvenuto, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Per il pomeriggio è prevista una tranquilla crociera lungo il fiume Kinabatangan, il modo ideale per osservare la fauna selvatica della zona. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.

Nelle primissime ore del mattino si potrà effettuare un’ulteriore crociera sul fiume oppure optare per un trekking leggero all’interno della giungla. Rientro in albergo per la colazione e resto della mattinata a disposizione. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio potrete effettuare un’ulteriore crociera alla ricerca della fauna e della flora locale oppure semplicemente rilassarvi al lodge in attesa della cena. Pernottamento.
Colazione al lodge. Partenza per l’aeroporto di Sandakan con sosta lungo il tragitto per visitare le famose Grotte di Gomantong, dove trovano rifugio milioni di pipistrelli e rondoni. Arrivo all'aeroporto di Sandakan e partenza per la prossima destinazione.