Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Bogotá, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Casa Deco, o di pari categoria. La capitale della Colombia, centro politico, amministrativo, economico e culturale del Paese, si trova ad un'altezza di 2640 m.s.l.m. e risale al 1538, quando venne fondata dagli spagnoli. Oggi Bogotá è una città cosmopolita in continua espansione, dai forti contrasti culturali e architettonici, dove abbondano le attività culturali e che offre una vasta scelta di ristoranti, bar e luoghi di divertimento. Pernottamento.

Colazione in albergo. Partenza per Zipaquirá, cittadina situata a circa 50 km da Bogotá e rinomata per la Cattedrale di sale, una stupenda opera di arte e ingegneria. La visita si snoda lungo un tunnel dove sono posizionate le 14 stazioni della Via Crucis, fino ad arrivare alla Cupola da cui si osserva la Grande Croce in bassorilievo. Si potranno ammirare inoltre l’Altare Maggiore e la Croce in marmo chiamata “La Creacion del Hombre” dell’altezza di ben 16 metri. Dopo la visita si rientrerà in città. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di questa dinamica città. Con una bella passeggiata esploreremo il centro storico di Bogotá, conosciuto come “La Candelaria”, un’area che riunisce un insieme di antichi quartieri che conservano un importante patrimonio architettonico, tra cui la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario e il Capitolio Nacional, centro della vita legislativa del paese. Successivamente si visiterà il Museo Botero, dove si potranno ammirare le opere dell’omonimo pittore colombiano, e il famoso Museo dell’Oro che ospita la più grande collezione di manufatti in oro, provenienti dall’epoca precolombiana e frutto dello straordinario artigianato delle maestranze locali. Successivo trasferimento in aeroporto e partenza per Pereira. Arrivo, incontro con l’autista e trasferimento all’hotel Hacienda Santa Clara, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi la nostra escursione inizia con una sosta presso la Riserva Naturale del Cocora dove si potrà apprezzare la biodiversità di questo luogo ed ammirare la famosa palma di cera più alta del mondo. Si prosegue poi con la visita del bellissimo villaggio di Salento, il più bello e caratteristico di questa regione, con le sue stradine coloniali, case colorate e botteghe artigianali. Partenza poi alla volta di Filandia, località famosa per la sua piazza circondata da antiche case, completamente restaurate, dipinte con tanti colori sgargianti. Pranzo in un locale caratteristico. Rientro a Pereira in serata e pernottamento.

Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata al caffè, alla sua cultura e storia. Si visiterà quindi una delle cosiddette “zone del caffè”, dove si raggruppa la maggior parte della produzione di caffè del paese. Le condizioni climatiche particolarmente miti, con temperature che oscillano tra gli 8 e i 24 gradi centigradi, e il territorio individuato in un bosco tropicale compreso tra i 1300 e i 1700 metri, favoriscono la produzione di un caffè di alta qualità. Percorrendo queste fertili valli della Colombia si possono quindi ammirare le interminabili piantagioni e le tipiche abitazioni in legno dai colori vivaci. Tra le varie soste è inclusa la visita alla fattoria “Finca del Café” dove un esperto ci spiegherà come avviene la lavorazione del caffè, dalla semina alla tostatura. Successivo trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Medellín. Arrivo, incontro con l’autista e trasferimento all’hotel Poblado Plaza, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Partenza per la deliziosa città di Guatapé, considerata tra le più colorate di tutta la Colombia. Situata sulle sponde di un lago, questa cittadina è caratterizzata, come la maggior parte dei borghi coloniali, da strade tutte acciottolate dove si affacciano balconi in legno pieni di fiori profumati e cortili con piante tropicali, fontane e negozietti di artigianato davvero particolari. Guatapé è anche rinomata per l’enorme roccia chiamata “la Piedra del Peñol”, un gigantesco monolite che domina su tutta l’area. Dopo il pranzo in un ristorante del posto si rientrerà a Medellín. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città, considerata tra le più pericolose del mondo fino agli anni ’90 quando era nelle mani di Pablo Escobar, capo del cartello del narcotraffico colombiano. Dall’uscita di scena del narcotrafficante, Medellín è stata al centro di un grande rinnovamento grazie ad importanti progetti che hanno favorito la trasformazione sociale a beneficio della cittadinanza. Successivo trasferimento in aeroporto e partenza per Cartagena. Arrivo e trasferimento all’hotel Don Pedro de Heredia, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di questa spettacolare città coloniale. Con un itinerario panoramico attraverso le strade di Cartagena de Indias si avrà modo di ammirare la moderna area di Bocagrande e il quartiere di Manga, con le sue antiche ville risalenti all’inizio del XX secolo. Si giungerà poi al Cerro de La Popa, da dove si può godere di una spettacolare vista della città e del suo centro storico, dichiarato Patrimonio Storico dell’Umanità da parte dell’UNESCO nel 1984. Si prosegue quindi con la visita del Castillo de San Felipe e, al termine, una breve passeggiata lungo le vie del centro storico, ci porterà ad ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e altri famosi luoghi di interesse della città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.