Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Ben Gurion e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro rappresentante locale che provvederà al vs. trasferimento in albergo (servizio shuttle-bus, solo autista). Arrivo sullo spettacolare Mar Morto, l’ampio lago salato che bagna sia Israele che la vicina Giordania. Sistemazione presso l’hotel Enjoy, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione per un bagno rilassante in queste acque che, grazie alla loro elevata salinità , permettono di galleggiare facilmente. Qui anche il fango, ricco di diversi minerali, viene usato per scopi terapeutici e cosmetici. Successiva partenza per la spettacolare Masada, simbolo della resistenza del popolo giudeo contro i Romani. Quest’antica fortezza, situata su una rocca a 400 metri di altezza rispetto al Mar Morto, era circondata da mura alte ben cinque metri poste lungo un perimetro di un chilometro e mezzo. Circa 40 erano le torri alte più di venti metri a guardia dei confini, che la rendevano pressoché inespugnabile. Si prosegue poi verso Gerusalemme dove si arriverà nel pomeriggio. Visita al Machane Yehuda Market dove potrete godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato oltre al poter assaggiare alcuni piatti della cucina tipica israeliana. Sistemazione presso l’hotel Prima Royale, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si effettuerà la visita al Museo di Israele dove, all’interno di una vasta collezione di circa 500.000 reperti, saranno visibili i famosi rotoli del Mar Morto. Si tratta di circa un migliaio di manoscritti in ebraico e aramaico che furono ritrovati da alcuni pastori nel 1961 nelle grotte di Qumran, datati tra il 250 a.C. e il 66 d.C. La nostra sosta successiva sarà al memoriale dell’Olocausto “Yad Vashem”, creato in memoria dei martiri del Nazismo caduti durante la Seconda Guerra Mondiale (Nota - i bambini di età inferiore ai 10 anni non possono accedere al memoriale). Si prosegue poi con la visita della Città Vecchia, il vero cuore della Città Santa, centro importante per le tre grandi religioni monoteiste. Anche semplicemente passeggiare per le strade della Città Vecchia è emozionante, qui troviamo molti dei monumenti che le hanno dato il soprannome di Città Santa, come la Cupola della Roccia (un importante santuario islamico), il Santo Sepolcro (dove secondo la tradizione cristiana furono depositate le spoglie mortali di Gesù Cristo dopo la crocifissione) e il Muro del Pianto (unico resto del Secondo Tempio di Gerusalemme, luogo sacro agli Ebrei da millenni). Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di un’altra parte della città , iniziando dalla spettacolare vista panoramica che si gode dalla cima del Monte degli Ulivi. Questo luogo colpisce anche per l’enorme densità di pietre tombali distese sul versante occidentale del monte, lapidi che appartengono a migliaia di Ebrei che sono stati sepolti qui nel corso dei secoli. In breve tempo si raggiunge la Chiesa di tutte le Nazioni, situata ai piedi del Monte ed eretta sui resti di una basilica bizantina, e il giardino del Getsemani, con i suoi vecchi alberi d’olivo. Si prosegue poi verso il Monte Sion per visitare la Tomba di Re David, storico Re d’Israele e il Cenacolo, la sala in cui ebbe atto l’ultima cena di Gesù prima dell’arresto e della crocifissione. Si rientrerà poi nella Città Vecchia e, attraverso il bazar arabo, si percorrerà la Via Crucis (o Via Dolorosa) fino a raggiungere la Basilica del Santo Sepolcro, il luogo più santo della cristianità , costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della crocifissione, unzione, sepoltura e resurrezione di Gesù. Nel pomeriggio si partirà per Betlemme, situata a circa 10 chilometri da Gerusalemme, luogo altrettanto sacro per il cristianesimo in quanto qui, secondo la Bibbia, è nato Gesù. Dopo la visita della Basilica della Natività , costruita proprio sul luogo dove si pensa fosse presente la grotta in cui nacque Gesù, si rientrerà in albergo. Cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e il trasferimento all’aeroporto internazionale di Tel Aviv.