Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Guatemala e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Barceló Guatemala City, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto di Città del Guatemala e partenza in aereo per Flores.
Arrivo, incontro con la guida e proseguimento per lo spettacolare sito archeologico di Tikal.
Gli archeologi stimano che i Maya si stabilirono nella zona intorno al VIII secolo, portando ben presto Tikal ad essere il più importante centro cerimoniale, culturale e commerciale dell’intera regione. Le rovine, in buona parte ancora coperte dalla vegetazione, si trovano all’interno di un’area di circa 576 chilometri quadrati di giungla, e quelle già riportate alla luce sono decisamente impressionanti per la loro mole ed architettura, basti pensare che solo la parte centrale della città antica da sola contiene 3.000 edifici e si estende per circa 16 chilometri quadrati. Al termine della visita ci sarà il pranzo in un ristorante del posto e il successivo trasferimento all'aeroporto di Flores per il rientro a Città del Guatemala. Arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata partenza per Antigua, capitale del Guatemala fino al 1773 e monumento coloniale delle Americhe. All’arrivo si effettuerà la visita della città. Di grande interesse troviamo i palazzi dei Capitani Generali, della Municipalità, del Governo oltre alle rovine di chiese e conventi come quelle della Merced e dei Cappuccini. Dopo il pranzo in un ristorante del posto si effettuerà un’interessante visita ad una piantagione di caffè. Qui potremo conoscere la storia e apprendere le tecniche di coltivazione e lavorazione di questa pianta. Sistemazione presso l’hotel Soleil La Antigua, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata partenza per un luogo assolutamente magico: Chichicastenango. Circondato da valli, lungo le tipiche stradine, ospita quello che è sicuramente il mercato indigeno più colorato delle Americhe, dove si possono ammirare ed acquistare differenti tipi di tessuti, statue in legno intagliato e ceramiche. Dopo il pranzo il viaggio prosegue verso lo spettacolare lago Atitlán, dominato da ben tre vulcani e sulle cui sponde vivono diverse comunità appartenenti a differenti etnie. Sistemazione presso l’hotel Porta del Lago, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata ad un’escursione in battello sul lago, sino ad arrivare al villaggio di Tzutuhil, caratteristico per il suo artigianato locale e le tante gallerie d’arte. Dopo il pranzo
si partirà alla volta di Huehuetenango, situato ai piedi della più alta catena montuosa non vulcanica del Centro America e una delle aree più rinomate del Guatemala per la caficultura. Sistemazione presso l’hotel Fuente Real, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento alla frontiera con il Messico che raggiungeremo dopo circa 2 ore e mezza di strada. Espletate le formalità doganali e di ingresso il viaggio prosegue nello Stato del Chiapas fino a raggiungere la città di San Cristóbal de las Casas. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Villa Mercedes, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento al molo e imbarco per effettuare la discesa in barca del braccio d’acqua creatosi all’interno del Cañon del Sumidero. Navigando sul fiume Grijalva potremo ammirare le imponenti pareti del canyon simbolo della regione. Breve sosta nella cittadina di Chiapa de Corzo, pranzo e rientro a San Cristóbal. Resto della serata a disposizione e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si visiterà prima il mercato locale, uno dei più tipici della regione, e successivamente l’imponente chiesa barocca di Santo Domingo risalente al 1547. Si proseguirà quindi per le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. San Juan Chamula è un piccolo centro a circa 10 chilometri a nord-est di San Cristóbal de las Casas, abitato dalla comunità maya tzotzil. Molto interessanti sono alcuni loro riti religiosi, che uniscono le tradizioni preispaniche con quelle cattoliche, e gli antichi rituali di guarigione basati sull’antica medicina maya. Rientro in città e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo partenza per Palenque. Attraversando un’area estremamente verde e rigogliosa si arriverà alle Cascate di ‘Agua Azul’ dove si effettuerà una breve sosta. Le cascate non presentano salti spettacolari in termini di dislivello, ma sono affascinanti per il colore azzurro delle loro acque che purtroppo cambia durante il periodo delle piogge a causa dei detriti. Proseguimento quindi per Palenque, sistemazione presso l’hotel Villa Mercedes, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di uno dei centri archeologici più importanti di tutto il Messico. Il centro rituale maya di Palenque, risale al III secolo D.C. ed è famoso soprattutto per il tempio delle iscrizioni, all’interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” contenente una preziosa maschera di giada. Partenza per Campeche con sosta lungo il percorso in un ristorante tipico per il pranzo. Questa deliziosa cittadina, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, conserva alcune bellissime case patrizie ed antiche chiese. Dopo una breve visita della città, sistemazione presso l’hotel Plaza Campeche, o di pari categoria, e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà per Uxmal, città maya fiorita tra il III e il X secolo. Visita dell’intera area archeologica ed in particolare della famosa Piramide dell’Indovino. Dopo il pranzo in un caratteristico ristorante si proseguirà per Mérida, conosciuta anche come “la città bianca”, dove le residenze dell’epoca coloniale in stile francese, italiano ed arabo testimoniano una passata ricchezza. Breve visita della città con sosta per ammirare alcuni monumenti tra cui la Cattedrale, il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel NH Collection, o di pari categoria.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Chichén Itzá. La capitale maya dello Yucatan fiorì fra il V ed il X secolo D.C. ed ancora oggi conserva alcuni imponenti monumenti come il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, l’area dedicata al gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Dopo il pranzo in ristorante si proseguirà verso Cancun dove si arriverà in serata. Sosta lungo il percorso presso il cenote Saamal dove si potrà fare un bagno rinfrescante. Sistemazione presso l’hotel Gran Park Royal, o di pari categoria, cena e pernottamento
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Cancun.