Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Amman e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento in albergo. Sistemazione presso il The House Boutique Hotel, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per Jerash, l’antica Gerasa di epoca romana, uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo. Il complesso di scavi ospita numerosi monumenti, la maggior parte dei quali sono in ottimo stato e conservano ancora le tracce dell'antico splendore: una maestosa piazza ovale, un ippodromo, due templi principali (uno dedicato a Diana e uno a Zeus), fontane, bagni termali e due teatri. Dopo il pranzo in un ristorante locale si rientrerà ad Amman per effettuare la visita della capitale della Giordania. Questa affascinante città, ricca di contrasti, è situata su una zona collinare tra il deserto e la fertile Valle del Giordano. Nel suo cuore commerciale incontriamo moderni edifici, eleganti alberghi e ristoranti tipici, gallerie d'arte e piccole botteghe artigianali. Tra i punti di maggiore interesse si visiterà lo splendido Teatro Romano, risalente al 170 d.C. e in grado di ospitare circa 6000 persone, e la Cittadella, una sorta di parco archeologico dove si possono ammirare tantissimi resti di epoca romana, bizantina e islamica. Per la serata è prevista un’interessante lezione di cucina, con degustazione di alcune specialità arabe, presso il ristorante Beit Sitti (o similare). Rientro in albergo e pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi percorreremo una parte di quella che viene chiamata “la strada dei Re”, una strada antica di oltre 5000 anni, che in passato congiungeva Bosra, nel Sud della Siria, ad Aqaba in Giordania. La prima sosta sarà presso il Monte Nebo, luogo dove Dio mostrò a Mosè la Terra Promessa che si estendeva ai piedi del monte. Un luogo unico da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla Valle del Giordano e sul Mar Morto. Si prosegue poi verso la “città mosaico” di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio sul cui pavimento si trovano i resti di un maestoso mosaico, risalente al 560 d.C., dove sono riportati i principali siti biblici del Medio Oriente, dall'Egitto alla Palestina. Qui, presso la Scuola di Mosaico, assisterete ad una lezione di mosaico e potrete sperimentare questa affascinante tecnica artistica partecipando anche alla realizzazione di alcuni manufatti. Dopo il pranzo in ristorante locale si partirà per andare a visitare il famoso Castello di Kerak, notevole esempio di architettura crociata, con alte mura rafforzate da torri, risalente al XII secolo. Arrivo in serata a Dana, sistemazione presso il Dana Guest House (struttura spartana), o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione una guida parlante inglese vi accompagnerà durante la vostra escursione a piedi (sconsigliata per chi soffre di acrofobia), della durata di 2 o 3 ore (livello di difficoltà da facile a medio), lungo uno dei sentieri della più grande riserva naturale della Giordania, la Riserva della Biosfera di Dana. Quest’area immensa è caratterizzata da una conformazione del terreno molto eterogenea che spazia dalle falesie di arenaria, che superano i 1700 metri di altezza, a una depressione che raggiunge i 50 metri sotto il livello del mare. Le scarpate di roccia rossa proteggono vallate che ospitano un ecosistema sorprendentemente vario, dove vivono centinaia di specie di piante (dagli agrumi ai ginepri, dalle acacie del deserto alle palme da dattero), oltre a tantissime specie di uccelli e di mammiferi. Presso una famiglia del posto gusterete il vostro pranzo (semplice) a base di specialità del luogo. Nel pomeriggio il viaggio prosegue in direzione di Petra, con una breve sosta per visitare la Piccola Petra, altro sito nabateo con edifici scolpiti nelle pareti dei canyon. Sistemazione tra le montagne del Wadi Musa presso il campo tendato Petra Bubble Luxotel, cena e pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita del sito archeologico più importante della Giordania: l’antichissima città rosa di Petra. Potrete vivere un’emozione unica quando alla fine del “siq”, la stretta e tortuosa gola fiancheggiata da ripide pareti rocciose, raggiungerete il “Tesoro”, la celebre tomba scavata nella roccia divenuta il simbolo del Paese. Avrete modo, inoltre, di ammirare il Teatro romano, il Tempio di Qasr Bint e il Tempio dei Leoni Alati. Pranzo in corso di escursione. Il pomeriggio sarà a vostra disposizione per scoprire in tutta libertà questo splendido sito archeologico. Rientro al campo tendato, cena e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per il deserto del Wadi Rum. Questa parte della Giordania meridionale è la terra dei beduini, un popolo dal leggendario coraggio che vive fra dune di sabbia, oasi e scarpate erose dagli agenti atmosferici. A bordo di mezzi 4x4 si effettuerà la visita di questo spettacolare deserto, con il suo fantastico e unico paesaggio lunare. Dopo la sosta per il pranzo a base di specialità beduine si raggiungerà il campo tendato Wadi Rum Bubble Luxotel per trascorrere un’altra notte sotto le stelle. Cena e pernottamento presso il campo tendato.

Colazione al campo e partenza per il magnifico complesso panoramico del Mar Morto, con le sue vedute mozzafiato sul Mar Morto e sui Monti della Giudea che, nelle giornate limpide, sembrano proprio a portata di mano! Dopo il pranzo presso il ristorante panoramico del complesso si partirà alla volta delle sorgenti termali di Ma’in, situate a circa 60 chilometri a sud della città di Amman, a circa 120 metri sotto il livello del mare. L’acqua, che dalle rocce sgorga ad una temperatura che varia dai 45 ai 60 gradi, si riversa in cascate mozzafiato e, ricca di sali minerali, è l’ideale per bagni terapeutici o semplicemente rilassanti. Sistemazione presso il Ma’in Hot Springs Resort & Spa, o di pari categoria, cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista (lingua inglese) e il trasferimento all’aeroporto internazionale di Amman.