Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro rappresentante locale (lingua italiana) che vi accompagnerà durante il vs. trasferimento in albergo (servizio in condivisione con altri turisti, pullman di linea). Sistemazione presso l’hotel Daiwa Royal Nishi-Shinjuku, o di pari categoria. Breve briefing con l’assistente che vi fornirà dettagli su mezzi pubblici, metropolitana ed eventuali escursioni facoltative. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida in italiano. Tra i punti di maggior interesse si visiteranno: l'osservatorio del Metropolitan Government di Tokyo Shinjuku, che offre una vista spettacolare su tutta la città; il santuario shintoista Meiji; le rinomate aree commerciali di Omotesandō e Harajuku e il bellissimo Tempio Senso-ji di Asakusa, il più antico tempio buddista di Tokyo dedicato alla dea Asakusa Kannon. Dopo una breve passeggiata lungo la Nakamise-dori ricca di bancarelle e piccoli negozi tradizionali la visita termina presso l’elegante quartiere di Ginza, regno dell’alta moda. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata partenza per la bella isola di Enoshima, situata appena al largo della costa e collegata alla terraferma da un ponte che si può attraversare a piedi. Qui i numerosi giardini botanici e i santuari sono le principali attrazioni insieme allo spettacolare Monte Fuji che, quando le giornate limpide lo permettono, si può ammirare in lontananza. Il viaggio prosegue poi in treno verso Kamakura, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria. Tra i tanti santuari e templi presenti si potranno ammirare il tempio Kōtoku-in, con la statua del Grande Buddha seduto, e il santuario shintoista Tsurugaoka Hachimangu, raggiungibile da un sentiero fiancheggiato da meravigliosi alberi di ciliegio. Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo. Pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento alla stazione e partenza con il treno proiettile per Matsumoto dove si visiterà il bellissimo omonimo castello, costruito nel XVI secolo in stile giapponese e perfettamente conservato. Successivamente si sosterà presso una distilleria di sake, dove potrete degustare il tipico liquore giapponese. Il viaggio prosegue poi attraverso le Alpi giapponesi fino a raggiungere la graziosa
cittadina montana di Takayama, un tempo abitata da ricchi mercanti e oggi rinomata per i numerosi musei ed antiche residenze in legno dell’epoca Edo. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Takayama Ouan, o di pari categoria.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della cittadina di Takayama con il suo centro
storico splendidamente conservato. Passeggiando per la vecchia strada Kamisan No Machi, si raggiunge
il Takayama Jinya, un edificio risalente al 1816 che in passato ospitava la dimora e gli uffici dei governatori, considerato oggi un sito storico di estrema importanza per essersi conservato praticamente intatto. Nel pomeriggio si partirà in pullman per il villaggio storico di Shirakawa-gō, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Dopo una sosta in questo romantico paesino per visitare la tradizionale casa Wadake, costruita in stile Gasshozukuri con i tetti realizzati in paglia e utilizzata per la coltivazione dei bachi da seta, si proseguirà sempre in pullman per Kanazawa. Sistemazione presso l’hotel Ana Crowne Plaza, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città di Kanazawa. Tra i punti di maggiore interesse si visiterà lo splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei più belli di tutto il Giappone; l’antico quartiere delle geisha e delle case da tè Higashi Chaya, e il quartiere dei samurai Nagamachi.
Nel pomeriggio si partirà in treno per Kyoto (senza guida o assistenza). Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento al Miyako Hotel Kyoto Hachijo, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città Kyoto, rinomata per i numerosi templi buddisti, i santuari shintoisti, per i tanti bellissimi giardini, i palazzi imperiali e le case di legno tradizionali. Durante la visita si potranno ammirare: il tempio d’oro Kinkaku-ji, così chiamato per la sua pagoda un tempo ricoperta interamente di lamine d'oro e oggi fedelmente ricostruita; il Castello di Nijo, edificato nel 1603 come dimora del primo shogun Tokugawa, e uno dei templi più famosi del Giappone: il Tempio Kiyomizudera, fondato nel 780 sul sito della cascata di Otowa e rinomato per la sua terrazza panoramica in legno posizionata a 13 metri al di sopra della collina sottostante. L’escursione si concluderà con una bella passeggiata nel tradizionale quartiere di Gion con le caratteristiche stradine Ninenzaka e Sannenzaka. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo, incontro con la guida e partenza in treno per Nara, la città che fu capitale del Giappone dal 710 al 784, e dove fiorirono arti, artigianato e letteratura. Tra i tanti luoghi sosteremo al grande tempio buddista Tōdai-ji, uno dei monumenti più importanti della città contenente una statua in bronzo del Buddha alta ben 16 metri e al Parco pubblico di Nara, famoso in tutto il mondo per ospitare in semi libertà circa 1200 cervi. A pranzo vivrete l'esperienza della preparazione del sushi con relativa degustazione! Nel pomeriggio la visita prosegue verso il bellissimo santuario shintoista di Fushimi-Inari rinomato per le sue migliaia di porte “torii” color vermiglio. Terminata la visita raggiungeremo la stazione per rientrare a Kyoto. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in treno o in pullman all’aeroporto di Osaka.