Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Huinid Obelisco, o di pari categoria. Sistemazione immediata nelle camere riservate e tempo a disposizione per ambientamento e relax. Nel pomeriggio visita di questa gigantesca metropoli che conta quasi 13 milioni di abitanti. Tra i tanti punti di interesse si potranno ammirare: la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città ; la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale; la Catedral Metropolitana; i quartieri di San Telmo, uno dei più antichi della città ; quello portuario di La Boca, con la sua famosa strada Caminito; il quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici e luoghi d’intrattenimento; il quartiere residenziale di Palermo ed infine la Recoleta. In serata trasferimento per la cena in un caratteristico ristorante dove potrete gustare piatti tipici ed assistere ad uno spettacolo di tango argentino. Pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew, nella provincia del Chubut. Arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e partenza per Puerto Madryn, piacevole cittadina sul mare, sistemazione presso l’hotel Bahia Nueva, o di pari categoria e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, situata nella provincia di Chubut, in Patagonia e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Questa terra arida è scarsamente abitata dagli uomini mentre è popolata da un gran numero di guanachi, nandù, cormorani e leoni marini. Le acque che la circondano sono invece regno di delfini, orche, pinguini di Magellano e della maestosa Balena Franca Australe, che con un po’ di fortuna si può avvistare nei mesi cha vanno da giugno a novembre. Sosta presso l’Estancia San Lorenzo, una tipica fattoria della zona dove potremo visitare la riserva di pinguini magellanici situata a ca. 7 km. dalla fattoria. Prima di rientrare a Puerto Madryn effettueremo un’ulteriore sosta presso la riserva di Punta Norte e all’Istmo Carlos Ameghino dove il Centro di Interpretazione offre un resoconto molto istruttivo e divertente delle caratteristiche ecologiche della regione e delle specie di fauna marina che popolano la costa della Patagonia. Cena libera e pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Trelew. Arrivo ad Ushuaia, la città più australe del mondo! Incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Altos Ushuaia, o di pari categoria. Cena libera e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si effettuerà la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, con le famose Baia Ensenada e Baia Lapataia. Una magnifica passeggiata vi permetterà di ammirare una natura incontaminata, circondata dai bellissimi paesaggi selvaggi creati dalle falde della cordigliera delle Ande che si tuffa nell’oceano. Nel pomeriggio si effettuerà un’escursione in barca (servizio regolare bilingue inglese/spagnolo) attraverso il Canale di Beagle, durante la quale si potranno osservare leoni marini, otarie, cormorani e molte altre specie di uccelli. Pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate, deliziosa cittadina situata sulle sponde del Lago Argentino. Arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Sent, o di pari categoria. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata all'escursione al ghiacciaio Perito Moreno, uno dei più spettacolari di tutto il Sud America. Questa gigantesca formazione è situata nel Parco Nazionale Los Glaciares e si estende per ben 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza. Questo fiume ghiacciato scende inesorabile provocando nel suo lento avanzare, distacchi e spaccature, che fanno del ghiacciaio una meraviglia in continuo movimento. Una passeggiata lungo le passerelle posizionate lungo un suo versante vi darà la possibilità di ammirarlo da vicino. Rientro nel pomeriggio in albergo e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Arrivo a Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Huinid Obelisco, o di pari categoria. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto e la partenza per Iguazú. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Merit Iguazú, o di pari categoria. Al confine tra la provincia argentina di Misiones e lo stato brasiliano del Paraná, immerse in una lussureggiante foresta tropicale abitata da un gran numero di animali selvatici e piante, troviamo le spettacolari cascate di Iguazú. Per avere una visione diversa e più completa del Parco nel pomeriggio si effettuerà una visita delle cascate dal lato brasiliano. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita delle cascate dal lato argentino, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità . Situate all’interno dell’omonimo Parco Nazionale offrono, con i loro 275 salti d’acqua e un’altezza che arriva a ben 70 metri, uno scenario imponente e una vista mozzafiato quando si raggiunge il punto panoramico più suggestivo, la “Garganta del Diablo” (la gola del Diavolo). Si effettuerà quindi una passeggiata all’interno del parco, lungo i vari sentieri e passerelle, ammirando da vicino queste impressionanti cascate e si potrà anche osservare una foresta che qui cresce rigogliosa, habitat di diverse varietà di uccelli e coloratissime farfalle. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Salta, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Delvino, o di pari categoria. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di questa splendida città che, senza dubbio, è la città argentina che meglio ha conservato la sua eredità coloniale. Tra i punti di maggiore interesse si potranno ammirare la Chiesa ed il Convento di San Francisco, risalenti al XVIII sec., il Convento di San Bernardo della fine del secolo XVI, la Cattedrale e il MAAM, Museo Archeologico di Alta Montagna, di grande valore culturale grazie anche alla conservazione di due mummie ritrovate sul vulcano Llullaillaco. Pernottamento.

Dopo la colazione partenza per la Quebrada de Humahuaca, dove sosteremo per ammirare tutta l’area insieme alla graziosa omonima cittadina situata a circa 3000 metri di altitudine e fondata dagli indigeni intorno al XVI sec. Nel pomeriggio, sulla strada del rientro, si effettueranno delle soste per visitare la cittadina di Maimara e di San Salvador de Jujuy. Pernottamento.

Dopo la colazione partenza per la città di Cafayate percorrendo la famosa e panoramica Ruta 40. Durante il tragitto si avrà modo di ammirare le spettacolari gole e formazioni rocciose delle Valli Calchaquies, la città di Cachi e la Gola delle Frecce. Arrivo quindi a Cafayate, rinomata in tutto il mondo per i vini di alta qualità , sistemazione presso l’hotel Los Sauces, o di pari categoria e pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata il viaggio riprende in direzione dell’aeroporto di Salta, con sosta lungo il tragitto per visitare prima una cantina vinicola e successivamente per ammirare le spettacolari formazioni rocciose della Quebrada de las Conchas, erose e scolpite nel corso di milioni di anni dall’acqua e dal vento. Arrivo a Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Huinid Obelisco , o di pari categoria. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.