Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento in albergo. Sistemazione presso l'hotel Steigenberger El Tahrir, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per un tour che ci porterà alla scoperta delle meraviglie di questa città. Prima tappa sarà lo splendido ed importantissimo Museo Egizio dove è ospitata la più grande e completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto, si pensi che in mostra ci sono circa 136.000 oggetti! Tra questi i famosi reperti trovati nella tomba del faraone Tutankhamon, tra cui la sua maschera d'oro, il sarcofago in legno e oro che conteneva la sua mummia, e il suo magnifico trono. Sosta successiva è la Cittadella, una fortezza medievale arroccata sulle colline calcaree sopra la città, costruita nel 1176 per proteggere la città dai crociati. Oggi questo complesso ospita varie moschee e musei, incluso il Museo Militare Nazionale. Dopo aver effettuato una passeggiata tra le vie della Cittadella ci dirigeremo prima verso la grandiosa Moschea del Sultano Hassan, risalente al 1363 e successivamente verso la più recente Moschea Al-Rifai, che ospita tombe di diversi membri della famiglia reale. La visita proseguirà con una passeggiata tra le vie dell’affascinante souk Khan El-Khalili, dove potrete trovare botteghe tipiche e bancarelle che vendono ogni sorta di prodotti. Pranzo in un caratteristico ristorante, rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà per andare a visitare la leggendaria città di Menfi. Fondata nel 3100 a.C. fu la prima capitale dell'Antico Regno e per oltre 3000 anni, grazie alla sua posizione intermedia tra Alto e Basso Egitto, rimase un importante centro politico e religioso. Oggi Menfi è un vero e proprio museo a cielo aperto, che ospita decine di reliquie del paese, tra cui spiccano due delle più importanti statue d'Egitto: il Colosso di Ramses II e la Sfinge di Alabastro. Si proseguirà poi verso la vasta necropoli di Saqqara che conserva la famosa piramide a gradoni di Djoser, considerata la più antica tra tutte le piramidi. Dopo la sosta per il pranzo in un ristorante del posto si tornerà indietro verso il Cairo per andare a visitare la necropoli di Giza. Qui si potranno ammirare le famose piramidi di Cheope, di Chefren e di Menkaure insieme all’enigmatica Sfinge, raffigurante una creatura mitologica con il corpo da leone e la testa di uomo. Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in albergo e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per la partenza per Luxor. Prima del trasferimento al porto ci recheremo nella Valle dei Re e successivamente in quella delle Regine per visitare questa spettacolare area archeologica, situata nei pressi dell'antica Tebe, l'odierna Luxor, unica nel suo genere e rinomata per le sue tombe scavate nelle rocce, alcune riccamente decorate, tra le quali spiccano quella del faraone Seti I e della Regina Nefertari (ingressi non inclusi). Trasferimento al porto e imbarco sulla motonave Mövenpick Hamees, sistemazione nella cabina prenotata e partenza per questa magnifica crociera sul Nilo. Pranzo a bordo e briefing introduttivo sul programma dei giorni successivi. Cena a bordo e pernottamento.

Colazione a bordo. Sbarco e visita del grande complesso templare di Karnak, importantissimo nella storia egizia e greca, e costruito per venerare il potente dio Amon-Ra, sua moglie Mut e il loro figlio Khonsu. Spettacolare e colossale è la sala ipostila dove si possono ammirare 134 gigantesche colonne, che schiudono i loro capitelli verso il cielo sostenendo architravi di ben 70 tonnellate! Ritorno alla nave, pranzo e la navigazione riprende verso Esna la cui attrazione principale è il tempio greco-romano di Khnum, dedicato all’omonima divinità rappresentata con una testa di ariete. Si prosegue poi in barca sino a raggiungere la città di Edfu, dove ci fermeremo per la notte. Cena a bordo e pernottamento.

Colazione a bordo. Sbarco e visita del Tempio di Edfu, secondo per dimensione dopo quello di Karnak, risalente al 57 a.C. e antico luogo di culto dedicato al dio Horus. Rientro a bordo per il pranzo mentre la navigazione riprende verso Kôm Ombo dove si sosterà per visitare l’omonimo tempio, costruito durante il dominio della dinastia tolemaica e costituito da due corpi simmetrici, uno dedicato a Sobek, il dio coccodrillo, e l’altro ad Haroeris, una delle manifestazioni di Horus, il dio falco. Rientro a bordo per una divertente lezione di cucina e, mentre si naviga verso Assuan, si potrà godere di una cena a base di specialità egiziane e di uno spettacolo folcloristico.

Colazione a bordo. Mattinata a disposizione e pranzo a bordo. Pomeriggio dedicato ad un’escursione in barca all’isola di Agilkia per visitare il Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside. Successivamente si procederà verso le cave di granito che fornivano agli antichi egizi la maggior parte della pietra
utilizzata nella costruzione di piramidi e templi. Qui potrete vedere un obelisco incompiuto, la cui estrazione non è stata mai completata, e che si trova disteso su un fianco in una grande cava di granito rosa. Rientro a bordo per la cena e il pernottamento.

Colazione a bordo. Tempo a disposizione fino al momento dello sbarco e al trasferimento in aeroporto. Arrivo al Cairo, incontro con l’autista e trasferimento all'hotel Le Meridien (area aeroportuale), o di pari categoria. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino alla partenza del volo.