Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l’autista (lingua inglese) che provvederà al vostro trasferimento in albergo. Sistemazione presso l'hotel Steigenberger El Tahrir, o di pari categoria, e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per un tour che ci porterà alla scoperta delle meraviglie di questa città. Prima tappa sarà lo splendido ed importantissimo Museo Egizio dove è ospitata la più grande e completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto, si pensi che in mostra ci sono circa 136.000 oggetti! Tra questi i famosi reperti trovati nella tomba del faraone Tutankhamon, tra cui la sua maschera d'oro, il sarcofago in legno e oro che conteneva la sua mummia, e il suo magnifico trono. Sosta successiva è la Cittadella, una fortezza medievale arroccata sulle colline calcaree sopra la città, costruita nel 1176 per proteggere la città dai crociati. Oggi questo complesso ospita varie moschee e musei, incluso il Museo Militare Nazionale. Dopo aver effettuato una passeggiata tra le vie della Cittadella ci dirigeremo prima verso la grandiosa Moschea del Sultano Hassan, risalente al 1363 e successivamente verso la più recente Moschea Al-Rifai, che ospita tombe di diversi membri della famiglia reale. La visita proseguirà con una passeggiata tra le vie dell’affascinante souk Khan El-Khalili, dove potrete trovare botteghe tipiche e bancarelle che vendono ogni sorta di prodotti. Pranzo in un caratteristico ristorante, rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo si partirà per andare a visitare la leggendaria città di Menfi. Fondata nel 3100 a.C. fu la prima capitale dell'Antico Regno e per oltre 3000 anni, grazie alla sua posizione intermedia tra Alto e Basso Egitto, rimase un importante centro politico e religioso. Oggi Menfi è un vero e proprio museo a cielo aperto, che ospita decine di reliquie del paese, tra cui spiccano due delle più importanti statue d'Egitto: il Colosso di Ramses II e la Sfinge di Alabastro. Si proseguirà poi verso la vasta necropoli di Saqqara che conserva la famosa piramide a gradoni di Djoser, considerata la più antica tra tutte le piramidi. Dopo la sosta per il pranzo in un ristorante del posto si tornerà indietro verso il Cairo per andare visitare la necropoli di Giza. Qui si potranno ammirare le famose piramidi di Cheope, di Chefren e di Menkaure insieme all’enigmatica Sfinge, raffigurante una creatura mitologica con il corpo da leone e la testa di uomo. Rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo incontro con la guida e partenza verso nord per andare a visitare le catacombe di Kom el-Suqafa, la necropoli greco-romana più grande d'Egitto. Qui le tombe vennero scavate nella roccia e disposte su tre enormi livelli sovrapposti, fino a giungere ad una profondità di ben 35 metri. Il viaggio prosegue poi verso Alessandria d’Egitto per visitare l’Anfiteatro Romano di Kom el-Dikka, uno dei monumenti di epoca romana costruito all'inizio del II secolo d.C. e unico teatro romano in tutto l’Egitto. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Museo e della Biblioteca di Alessandria, un grande e moderno centro culturale costruito appunto sul presunto sito dell’antica Grande Biblioteca. Rientro al Cairo e resto della serata a disposizione. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e il trasferimento in aeroporto.