Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Quito, incontro con l'autista e trasferimento all’hotel Dann Carlton, o di pari categoria. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata a disposizione per ambientamento e relax. Pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per effettuare la visita privata della città, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'Unesco nel 1978. Una passeggiata per il centro di Quito ci permetterà di scoprire i tesori di questa città fondata dagli Spagnoli sulle rovine di un insediamento inca, un vero e proprio tuffo nella storia ecuadoreña. Si potranno ammirare la Piazza dell'Indipendenza con la bellissima Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio ed il Palazzo Arcivescovile. Successivamente si visiterà la Chiesa della Compagnia di Gesù, considerata una delle più importanti opere barocche del Sud America e il Monastero di San Francisco, con la sua impressionante facciata e il suo interno barocco influenzato dallo stile moresco. L’escursione prosegue poi verso la collina di El Panecillo, dove si trova la gigantesca statua della “Vergine di Quito”. Sosta per il pranzo in un ristorante della città. Nel pomeriggio l’escursione prosegue verso nord, alla volta della “Metà del Mondo”, luogo dove nel 1736 una spedizione scientifica francese stabilì la latitudine 0’00’00 e tracciò la linea equatoriale. È compresa una visita al Museo Etnografico, che si trova all’interno del Monumento, per approfondire la conoscenza delle etnie che popolano l’Ecuador. Rientro in albergo e serata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Questa mattina la guida ci porterà a conoscere la “casa della musica andina”, una casa di proprietà della famiglia Morales da oltre tre generazioni dove si costruiscono gli strumenti a fiato andini. Dopo uno speciale concerto acustico in cui sarete invitati a provare alcuni strumenti e suonare insieme agli artisti, il viaggio riprende per raggiungere la cittadina di Otavalo, famosa in tutto il mondo oltre che per i suoi paesaggi straordinari, per il suo coloratissimo e vivace mercato indigeno. Qui gli Otavalos vendono una grandissima varietà di scialli, coperte, arazzi, cappelli e altri oggetti artigianali. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Quito e resto della serata a disposizione. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.