Informazioni
Itinerario

Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento all’hotel Eurotel Providencia, o di pari categoria. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città. Il tour inizierà con la visita al centro storico con sosta a Plaza de Armas, alla Cattedrale, in stile neo-classico, e con successiva visita (esterna) del palazzo del governo “la Moneda”. Proseguimento quindi per un giro panoramico per le vie del centro, attraversando il quartiere bohémien di Bellavista e quello residenziale di Vitacura con i suoi eleganti palazzi e lussuosi negozi, cuore commerciale di Santiago. In fine si salirà fino al “Cerro San Cristobal” da dove si può godere di una magnifica vista della città e della Cordigliera delle Ande. Pernottamento.

Colazione in albergo e trasferimento in aeroporto. Arrivo a Calama, incontro con la guida e partenza per San Pedro de Atacama attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio si visiterà la Cordigliera del sale e la Valle della Luna, un’area decisamente spettacolare, caratterizzata da bizzarre formazioni di sabbia e pietra, modellate nel tempo dagli agenti atmosferici; un insieme armonico di colori e forme che richiamano appunto un paesaggio lunare. Potrete fotografare Las Tres Marías, un'interessante formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale, e la famosa Valle della Morte, un'area che si distingue per il suo paesaggio assolutamente desertico dove nessun tipo di pianta o insetto riesce a sopravvivere. Sistemazione presso l’hotel La Casa de Don Tomás, o di pari categoria, e pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per il Salar de Atacama, una distesa di sale di incomparabile bellezza, che si estende per circa 3000 km2 con una larghezza di 100 chilometri. Al suo interno immancabile è la visita alla Laguna Chaxa, dove tra cristalli appuntiti, centinaia di bellissimi fenicotteri rosa si cibano di minuscoli gamberetti. L’escursione prosegue poi verso la laguna Miscanti, circondata dal vulcano Miñiques e dalla collina Miscanti. Si tratta di un bellissimo lago d’altura, dagli spettacolari colori, situato a circa 4.200 mt. sul livello del mare, nella Reserva Nacional de los Flamencos. Successivamente si effettuerà una breve sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale, e al piccolo “pueblo” coloniale di Toconao, interamente costruito in “liparite”, una roccia di origine vulcanica. Pranzo in corso di escursione. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Partenza prima dell’alba (circa alle 4.00 del mattino) per una delle mete più emozionanti di questo viaggio: El Tatio, una distesa di geyser a 4300 metri sopra il livello del mare, proprio nel cuore delle Ande. Arrivo e visita guidata del campo geotermale, uno dei più grandi del mondo, con oltre 80 geyser attivi. I più intraprendenti potranno anche fare il bagno nell’acqua calda di una piscina di un piccolo geyser. Dopo la colazione, che si avrà proprio di fronte ai geyser, si rientrerà in albergo con una sosta al pittoresco villaggio di pastori di Machuca, composto solo da una ventina di case e da una chiesa, con una scarsa popolazione che vive praticamente isolata dalla civiltà. Per la serata è previsto un tour che vi porterà ad ammirare il cielo con la possibilità di scrutare la volta celeste notturna attraverso dei potenti telescopi (servizio in lingua spagnola e in condivisione con altri turisti). Durante questo percorso didattico potrete apprendere cosa si vede ad occhio nudo nel cielo, cosa è una costellazione, come interpretare una mappa del cielo e riconoscere le stelle principali. Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita ai petroglifi del Rio Grande e alla valle del Arcoiris. La prima tappa è molto importante dal punto di vista antropologico, un luogo ricco di formazioni rocciose, con disegni di guanaco e cactus oltre a numerose figure scolpite sulla pietra con rappresentazioni di fiamme, sciamani e altri simboli. L‘escursione prosegue poi verso la meravigliosa valle del Arcoiris (valle dell’arcobaleno), un’area rocciosa che, grazie ai diversi minerali da cui è composta, offre un paesaggio caratterizzato da così tanti colori da ricordare un arcobaleno. Successivo trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza per Santiago.
Pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Airport, o di pari categoria.

Colazione in albergo. Partenza per Punta Arenas. Arrivo e trasferimento alla stazione degli autobus. Partenza con bus (servizio di linea senza guida) per Puerto Natales (ca. 4 ore di viaggio). Sistemazione presso l’hotel Vendaval, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. La giornata sarà oggi dedicata ad un’emozionante escursione in barca, navigando lungo i fiordi della Patagonia cilena (servizio in condivisione con altri turisti e in lingua Spagnolo/Inglese). Dopo circa tre ore di navigazione lungo il fiordo Ultima Speranza si giungerà al ghiacciaio Balmaceda dove ad attendervi troverete numerose colonie di leoni marini e di cormorani. Si proseguirà quindi fino alla fine del fiordo dove ci sarà lo sbarco per la visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede con un sentiero che si snoda attraverso un fitto bosco. Pranzo in corso di escursione. Rientro in serata a Puerto Natales. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di uno dei parchi naturali più impressionanti e spettacolari del Sud America, il Parco Nazionale Torres del Paine. Si partirà alla volta del Parco percorrendo una strada che si snoda attraverso la meravigliosa steppa patagonica, habitat di numerose specie animali quali guanachi, volpi, nandù, cervi e condor andini. Sosta al Lago Grey e al Salto Grande del Río Paine, da dove si avrà la possibilità di ammirare il paesaggio mozzafiato dato dal maestoso e imponente massiccio montuoso di Torres del Paine. Rientro a Puerto Natales in serata. Pernottamento.

Dopo la colazione ci sarà il trasferimento alla stazione e la partenza con bus (servizio di linea senza guida) per l’aeroporto di Punta Arenas. Arrivo a Santiago, trasferimento all’hotel Eurotel Providencia, o di pari categoria, sistemazione nella camera riservata, cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.