Informazioni
Itinerario

Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento all’hotel Novotel Providencia, o di pari categoria. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città. Il tour inizierà con la visita al centro storico con sosta alla Cattedrale, in stile neo-classico, e con successiva visita panoramica del palazzo del governo “la Moneda”.
Proseguimento quindi per le vie del centro storico, attraversando il quartiere bohémien di Bellavista e quello residenziale con i suoi eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago. In fine si salirà fino al “Cerro San Cristobal” da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città e della Cordigliera delle Ande. Pernottamento.

Dopo la colazione in albergo partenza per le valli di Curacaví e Casablanca, un’area rinomata per la produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà quindi fino alla costa per visitare la playa Las Salinas, Reñaca e la deliziosa città di Viña del Mar, conosciuta anche come la “Città Giardino”, grazie alle numerose decorazioni floreali poste lungo strade e piazze ed ai tanti curatissimi parchi. Proseguimento per la città di Valparaíso, risalente al secolo XVI e dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità. Situata a circa 120 chilometri da Santiago, è oggi una delle più grandi città del Paese, importante porto e centro industriale. Stretta tra colline e mare, questa città affascina non solo per i panorami ma anche per i bei complessi architettonici, le tante stradine ricche di storia, arte e tradizioni; luoghi che hanno nel tempo ispirato pittori e scrittori famosi. Rientro a Santiago in serata. Pernottamento.

Colazione in albergo e trasferimento in aeroporto.
Arrivo ad Arica, incontro con la guida e partenza per andare a visitare questa città rinomata per il suo clima sempre primaverile. Visiteremo la Cattedrale di San Marco e la Casa della Cultura, entrambe disegnate da Gustavo Eiffel, sosteremo lungo le spiagge dove si possono fotografare pellicani e leoni marini, fino a raggiungere il “Morro”, punto panoramico dal quale si gode di una magnifica vista della città. Successivamente si partirà per Putre con sosta lungo il percorso per il pranzo e per ammirare i geroglifici della valle di Lluta e i cactus candelabro nella Quebrada de Cardones. Sistemazione presso l’hotel Qantati, o di pari categoria, cena e pernottamento.

Dopo la colazione in albergo partenza per il Parco Nazionale di Lauca, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO e caratterizzato da una ricca fauna andina. Il viaggio prosegue poi verso il delizioso villaggio di Parinacota, con la sua semplice ma bellissima chiesetta il cui tetto è stato costruito in adobe (un impasto di argilla, sabbia e paglia essiccata al sole). Dopo una breve sosta si raggiungerà il Lago Chungará, tra i più alti del mondo (ca 4.500 metri di altezza), e circondato da imponenti vulcani. Pranzo al sacco lungo le rive del lago. Partenza per Arica, sistemazione presso l’hotel Apacheta, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo e partenza per Iquique. Lungo il tragitto si attraverserà la Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, caratterizzata dai suoi boschi di Tamarugos, e si sosterà al Cerro Unita per poter ammirare il Gigante di Atacama, figura antropomorfa di 86 mt. di altezza, rappresentante un capo Tiwanaku. Il viaggio ci porterà poi in un luogo unico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO: le Officine di salnitro di Humberstone, un’area che ebbe un notevole sviluppo grazie alla produzione ed esportazione di salnitro e che venne successivamente completamente abbandonata. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa e la piscina, rimasti a testimonianza di quel fortunato periodo. Pranzo in corso di escursione. Arrivo ad Iquique e visita della città. Tra i punti principali si potranno ammirare: il quartiere di Baquedano con le sue abitazioni dai colori pastello; il Palazzo Astoreca; Plaza Prat con la Torre dell’orologio; il Palazzo Rimac e il molo Prat con i suoi pescatori e i tanti pellicani. Sistemazione presso l’hotel Hilton, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo e partenza in pullman privato per San Pedro de Atacama (circa 6 ore di viaggio).
Lungo la costa si effettueranno delle soste per visitare alcuni villaggi di pescatori e per il pranzo presso la località di Tocopilla. Nel pomeriggio si giungerà ad Atacama, sistemazione presso l’hotel La Casa de Don Tomás, o di pari categoria. Pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per visitare la laguna Miscanti, circondata dal vulcano Miñiques e la collina Miscanti. Si tratta di un bellissimo lago d’altura, dagli spettacolari colori, situato a circa 4.200 mt. sul livello del mare, nella Reserva Nacional de los Flamencos. Successivamente si effettuerà una breve sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale, e al piccolo “pueblo” coloniale di Toconao, interamente costruito in “liparite”, una roccia di origine vulcanica. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento verso il Salar de Atacama, una distesa di sale di incomparabile bellezza, che si estende per circa 3000km2 con una larghezza di 100 chilometri. Al suo interno immancabile è la visita alla Laguna Chaxa, dove tra cristalli appuntiti, centinaia di bellissimi fenicotteri rosa si cibano di minuscoli gamberetti. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Partenza prima dell’alba (circa alle 4.00 del mattino) per una delle mete più emozionanti di questo viaggio: El Tatio, una distesa di geyser a 4300 metri sopra il livello del mare, proprio nel cuore delle Ande. Arrivo e visita guidata del campo geotermale, uno dei più grandi del mondo, con oltre 80 geyser attivi. I più intraprendenti potranno anche fare il bagno nell’acqua calda di una piscina di un piccolo geyser. Dopo la colazione, che si avrà proprio di fronte ai geyser, si rientrerà a San Pedro de Atacama.
Nel tardo pomeriggio si visiterà la Valle di Marte, anche soprannominata Valle della Morte, e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Tutta quest’area è decisamente spettacolare, caratterizzata da bizzarre formazioni di sabbia e pietra, modellate nel tempo dagli agenti atmosferici; un insieme armonico di colori e forme che richiamano appunto un paesaggio lunare. Pernottamento.

Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto di Calama per il rientro a Santiago.
Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Novotel Providencia, o di pari categoria. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.