Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Rio de Janeiro, incontro con l’autista e trasferimento a Copacabana, all’hotel Windsor California, o di pari categoria. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta di una parte di questa splendida città. Si partirà in direzione della famosissima collina del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas, una bella area residenziale circondata da parchi, campi sportivi e piste per camminare o andare in bicicletta. Una volta arrivati ai piedi della collina si prenderà un comodo trenino prima ed un ascensore panoramico poi, fino a raggiungere la base del celeberrimo Cristo Redentore, simbolo della città e del Brasile, dalla quale si gode di una vista mozzafiato. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Questa mattina la destinazione sarà il famoso “Pan di Zucchero”, altro simbolo brasiliano conosciuto in tutto il mondo. Questa montagna, le cui pareti rocciose sono coperte da un verde lussureggiante, è alta ben 396 metri ed ha una forma molto particolare che la fa sembrare un blocco di roccia posato sulla penisola. Una funivia ci permetterà di raggiungere un punto panoramico da dove si possono ammirare alcune tra le più celebri spiagge della città. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto. Arrivo a Foz do Iguaçu, incontro con l’autista e trasferimento all’hotel Viale Cataratas, o di pari categoria. Pomeriggio dedicato alla scoperta del lato brasiliano del Parco Nazionale Iguaçu, all’interno del quale, immerse in una lussureggiante foresta tropicale, abitata da un gran numero di animali selvatici e piante, troviamo le omonime spettacolari cascate. Qui 275 salti d’acqua e un’altezza che arriva a ben 70 metri, offrono uno scenario imponente e una vista mozzafiato. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi si visiterà il lato argentino delle cascate, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Dopo circa 15 minuti di viaggio su di un trenino ecologico aperto, si effettuerà una passeggiata all’interno del parco dove si potrà osservare una foresta rigogliosa, habitat di diverse varietà di uccelli e coloratissime farfalle. Sempre passeggiando lungo i vari sentieri e passerelle, potrete ammirare da vicino queste impressionanti cascate, raggiungendo la piattaforma sospesa proprio al di sopra della “Garganta del Diablo”. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Belo Horizonte e incontro con l’autista, trasferimento all’hotel Holiday Inn, o di pari categoria e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Dopo la colazione si partirà per Congonhas. Una sosta merita il bellissimo Santuario del Bom Jesus, costruito nella seconda metà del XVIII sec. dove si possono apprezzare alcuni capolavori dello scultore brasiliano Aleijadinho. Si proseguirà quindi per la città di Mariana, nata anch’essa come Ouro Preto, durante la corsa all’oro e per breve periodo capitale dello stato del Minas Gerais. Dopo il pranzo in un ristorante della città si proseguirà per una visita ad una miniera d’oro. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Ouro Preto, sistemazione presso l’hotel Pousada Minas Gerais, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di questa bellissima cittadina coloniale. Fondata alla fine del XVII sec. da avventurieri alla ricerca di metalli preziosi, divenne ben presto il fulcro della corsa all’oro brasiliana e da qui l’origine del proprio nome “Oro Nero”. Passeggiando tra le ripide stradine, lastricate ancora con pietre originali, e le numerose fontane in pietra, si possono ammirare antiche dimore caratterizzate dai tipici balconi in legno o ferro e diverse opere architettoniche dei famosi maestri Aleijadinho e Athayde, esponenti di spicco dello stile barocco e rococò. Pranzo in ristorante tipico. Resto del pomeriggio a disposizione per poter esplorare ulteriormente questa deliziosa cittadina. Pernottamento.

Dopo la colazione partenza per l’aeroporto di Belo Horizonte. Arrivo all’aeroporto di Salvador e incontro con l’autista, trasferimento all’hotel La Villa Bahia, o di pari categoria, e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Salvador, o Bahia come viene comunemente chiamata dagli abitanti. Divenuta nel 1549 prima capitale del Brasile, ha visto fondersi nel tempo la cultura europea con quella indigena. Il diventare poi il primo mercato di schiavi nel Nuovo Mondo ha portato un ulteriore arricchimento ai suoi usi e costumi, facendola diventare il cuore della cultura afro-brasiliana. La visita inizierà con la scoperta della parte storica della città e del celebre quartiere di Pelourinho, bellissimo nei suoi colori pastello e dall’architettura coloniale perfettamente conservata. Dopo una passeggiata per le vie del centro e un pranzo in un ristorante del luogo, si proseguirà con una visita panoramica della città. Rientro in albergo e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino all’incontro con l’autista e il trasferimento in aeroporto.