Informazioni
Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Huinid Obelisco, o di pari categoria. Sistemazione immediata nelle camere riservate e tempo a disposizione per ambientamento e relax. Nel pomeriggio visita guidata di questa gigantesca metropoli che conta quasi 13 milioni di abitanti. Tra i tanti punti di interesse si potranno ammirare: la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città; la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale; la Catedral Metropolitana; i quartieri di San Telmo, uno dei più antichi della città; quello portuario di La Boca, con la sua famosa strada Caminito; il quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici e luoghi d’intrattenimento; il quartiere residenziale di Palermo. In serata trasferimento per la cena in un caratteristico ristorante dove potrete gustare piatti tipici ed assistere ad uno spettacolo di tango argentino. Pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Ushuaia, la città più australe del mondo! All'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Altos Ushuaia, o di pari categoria. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata si effettuerà la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, con le famose Baia Ensenada e Baia Lapataia. Una magnifica passeggiata vi permetterà di ammirare una natura incontaminata, circondata dai bellissimi paesaggi selvaggi creati dalle falde della cordigliera delle Ande che si tuffa nell’oceano. Proseguimento quindi verso il porto e imbarco sulla motonave Australis. Dopo un cocktail di benvenuto con il Capitano e il suo equipaggio ci sarà la sistemazione nella cabina riservata. Inizio quindi di questa meravigliosa avventura che vi condurrà, passando attraverso il Canale di Beagle e il mitico Stretto di Magellano, lungo le coste della Patagonia e della Terra del Fuoco. Briefing introduttivo al viaggio, cena e pernottamento a bordo.

All Inclusive a bordo.
Questa mattina navigando lungo il Canale di Murray verso la Baia di Wulaia giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn. Il mitico Capo Horn, scoperto nel 1616, è un promontorio di rocce scoscese con un picco massimo di circa 425 metri, importante punto di riferimento nella storia della navigazione per i velieri in rotta tra il Pacifico e l'Atlantico. (La possibilità di sbarco è subordinata alle condizioni meteorologiche). Da qui la navigazione prosegue fino a giungere alla Baia di Wulaia, territorio in cui storicamente risiedevano le maggiori colonie di indigeni Yamanas e in cui Charles Darwin sbarcò a bordo del HMS Beagle nel 1833. Qui, immergendoci in un territorio dall’incredibile vegetazione, si giungerà ad un punto panoramico dove si potrà godere di un paesaggio di ineguagliabile bellezza. Pernottamento a bordo.

All Inclusive a bordo.
Durante la mattinata si navigherà lungo il braccio nord-est del Canale di Beagle fino a giungere al fiordo Pia dove sbarcheremo. Qui ci attende un’escursione che ci condurrà fino ad un punto panoramico dal quale si potrà ammirare lo spettacolare omonimo ghiacciaio la cui lingua principale si estende dall’alto della cordigliera fino al mare. La navigazione riprende poi per raggiungere, nel pomeriggio, un altro importante fiordo, quello di Garibaldi. Una passeggiata attraverso la fredda steppa patagonica ci condurrà fino ad una cascata di origine glaciale, punto dal quale si può osservare un suggestivo paesaggio. Pernottamento a bordo.

All Inclusive a bordo.
Oggi la navigazione procede lungo i Canali di Brecknock, Ocasión, Cockburn e Magdalena, addentrandoci nel Fiordo De Agostini per vivere un’esperienza suggestiva nel cuore della Cordigliera di Darwin. Giunti in prossimità del ghiacciaio Águila si sbarcherà con moderni gommoni per effettuare una tranquilla passeggiata che ci condurrà presso una laguna alimentata dalle acque del disgelo del vicino ghiacciaio.
Nel pomeriggio ci attende un giro, sempre a bordo dello Zodiac, attorno al ghiacciaio Condor, così chiamato grazie all'abbondanza di enormi condor andini che popolano questa zona. Pernottamento a bordo.

Colazione a bordo.
Oggi si navigherà verso l’Isola Magdalena, nello Stretto di Magellano, punto di approdo obbligato per il rifornimento di antichi velieri ed esploratori, habitat di diverse colonie di pinguini di Magellano (la possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni climatiche). Ci dirigeremo quindi verso il porto di Punta Arenas dove si attraccherà intorno alla ore 11.30. Dopo lo sbarco partenza in pullman per Puerto Natales (ca. 4 ore di viaggio). Sistemazione press l’hotel Vendaval, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di uno dei parchi naturali più impressionanti e spettacolari del Sud America, il Parco Nazionale Torres del Paine. Si partirà alla volta del Parco percorrendo una strada che si snoda attraverso la meravigliosa steppa patagonica, habitat di numerose specie animali quali guanachi, volpi, nandù, cervi e condor andini. Sosta al Lago Grey e al Salto Grande del Río Paine, da dove si avrà la possibilità di ammirare il paesaggio mozzafiato dato dal maestoso e imponente massiccio montuoso di Torres del Paine. Pranzo al sacco in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales in serata. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata partenza in pullman per l’Argentina. Arrivo nel tardo pomeriggio a El Calafate, deliziosa cittadina situata sulle sponde del Lago Argentino. Sistemazione presso l’hotel Quijote, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata all'escursione al ghiacciaio Perito Moreno, uno dei più spettacolari di tutto il Sud America. Questa gigantesca formazione è situata nel Parco Nazionale Los Glaciares e si estende per ben 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza. Questo fiume ghiacciato scende inesorabile provocando nel suo lento avanzare, distacchi e spaccature, che fanno del ghiacciaio una meraviglia in continuo movimento. Una passeggiata lungo le passerelle posizionate lungo un suo versante vi darà la possibilità di ammirarlo da vicino. Rientro nel pomeriggio in albergo e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto e la partenza per Buenos Aires. Arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Huinid Obelisco, o di pari categoria. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.