Informazioni
Itinerario

Accoglienza all’aeroporto di Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel NH Buenos Aires Florida, o di pari categoria. Sistemazione immediata nelle camere riservate e tempo a disposizione per ambientamento e relax. Nel pomeriggio visita di questa gigantesca metropoli che conta quasi 13 milioni di abitanti. Tra i tanti punti di interesse si potranno ammirare: la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città ; la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale; la Catedral Metropolitana; i quartieri di San Telmo, uno dei più antichi della città ; quello portuario di La Boca, con la sua famosa strada Caminito; il quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici e luoghi d’intrattenimento; il quartiere residenziale di Palermo ed infine la Recoleta. In serata trasferimento per la cena in un caratteristico ristorante dove potrete gustare piatti tipici ed assistere ad uno spettacolo di tango argentino. Pernottamento.

Colazione in albergo. In mattinata trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Salta, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Delvino, o di pari categoria. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del MAAM, Museo archeologico di Alta Montagna e di questa splendida città che, senza dubbio, è la città argentina che meglio ha conservato la sua eredità coloniale. Tra i punti di maggiore interesse si visiteranno: la Chiesa ed il Convento di San Francisco, risalenti al XVIII sec, il Convento di San Bernardo della fine del secolo XVI e la Cattedrale. Rientro in albergo e pernottamento

Colazione in albergo. In mattinata partenza per l'incantevole villaggio di Cachi che raggiungeremo attraversando l’impressionante Parco Nazionale Los Cardones lungo la Recta de Tin-Tin, una strada originariamente tracciata dagli indigeni locali. Dopo un giro panoramico della città si proseguirà verso la città di Cafayate percorrendo la famosa e panoramica Ruta 40. Lungo il percorso si potranno ammirare: Seclantas, dove vengono tessuti i migliori ponchos della zona; il piccolo villaggio rurale di Angastaco e la Quebrada de las Flechas con le sue particolari formazioni rocciose. Arrivo a Cafayate, rinomata in tutto il mondo per i vini di alta qualità , e sistemazione presso l’hotel Los Sauces, o di pari categoria. Pernottamento.

Dopo la colazione si effettuerà la visita della città e successivamente si ritornerà a Salta. Durante il tragitto si avrà modo di ammirare le spettacolari formazioni rocciose della Quebrada de las Conchas, erose e scolpite nel corso di milioni di anni dall’acqua e dal vento. Proseguendo il viaggio attraverso alcune grandi piantagioni di tabacco si arriverà a Salta. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Delvino, o di pari categoria.

Dopo la colazione si partirà in direzione San Antonio de los Cobres. Durante il tragitto si avrà modo di ammirare il famoso Treno delle Nuvole, impressionante capolavoro d’ingegneria che attraversa la profonda Quebrada del Toro. Proseguendo verso nord, si passerà per le Salinas Grandes (Saline Grandi) e si discenderà successivamente lungo le strade a spirale della Cuesta de Lipan attraverso la valle Purmamarca fino allo storico villaggio omonimo, dove si trova il Cerro de los Siete Colores (Monte dei Sette Colori), che rende il paesaggio veramente incredibile. Arrivo in serata nella pittoresca città di Purmamarca, sistemazione presso l’hotel Hosteria del Amauta, o di pari categoria, e pernottamento.

Dopo la colazione partenza per la Quebrada de Humahuaca con sosta lungo il percorso presso la deliziosa cittadina di Tilcara dove si avrà modo di visitare i resti di un’antica fortezza indigena precolombiana. Arrivati a Humahuaca visiteremo questa deliziosa piccola località situata a circa 3000 metri di altitudine e fondata dagli indigeni intorno al XVI sec. Proseguimento quindi per Salta effettuando una breve sosta per visitare la cittadina di Maimara. Sistemazione presso all’hotel Delvino, o di pari categoria, e pernottamento.

Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Iguazú da dove raggiungeremo, situate al confine tra la provincia argentina di Misiones e lo stato brasiliano del Paraná, le spettacolari omonime cascate. Incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Merit Iguazú, o di pari categoria. Pernottamento

Colazione in albergo. Oggi si visiterà il lato argentino delle cascate di Iguazú, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità . Situate all’interno dell’omonimo Parco Nazionale offrono, con i loro 275 salti d’acqua e un’altezza che arriva a ben 70 metri, uno scenario imponente e una vista mozzafiato quando si raggiunge il punto panoramico più suggestivo, la “Garganta del Diablo” (la gola del Diavolo). Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

Colazione in albergo. Oggi si visiterà il lato brasiliano delle cascate di Iguazú, con una foresta che qui cresce rigogliosa, habitat di diverse varietà di uccelli e coloratissime farfalle. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel NH Buenos Aires Florida, o di pari categoria. Pernottamento.
Colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.