Premi invio per cercare o Esc per chiudere
Amman

Giordania, cosa vedere ad Amman e nei dintorni

Giordania, cosa vedere ad Amman e nei dintorni

Amman , , ,

La Giordania è un paese unico, una terra magica che unisce la sua lunga e ricca storia con la modernità del XXI secolo. Quindi, se state pensando di visitarla, preparatevi a restare meravigliati dai tanti luoghi da vedere e le innumerevoli cose da fare.

Inizieremo il nostro viaggio dall’affascinante capitale Amman, una città in costante movimento, che abbraccia il contrasto e la fusione tra l’antico e il moderno, tra tradizione e innovazione, e che vi accoglierà con la sua vibrante atmosfera e una miriade di tesori da scoprire. Mentre passeggerete per le sue strade, sarete avvolti dai suoni, dai colori e dai profumi che si mescolano in un affascinante caleidoscopio culturale. Le sue antiche rovine romane, come l’anfiteatro e il Teatro Odeon, trasportano i visitatori indietro nel tempo, offrendo uno spettacolo straordinario che celebra la grandezza di un’antica civiltà.

Ma Amman non si ferma al passato. La città brilla anche con una modernità vivace e un’energia contagiosa. I grattacieli scintillanti che si stagliano nel cielo, i centri commerciali all’avanguardia e le boutique di lusso creano un panorama urbano estremamente affascinante.

Preparatevi ad esplorare anche alcuni dei luoghi meravigliosi che la circondano come la mozzafiato città romana di Jerash o l’importante sito archeologico di Umm Qais.

L’antica Gerasa è un tesoro archeologico che vi catapulterà indietro nel tempo. Camminando lungo antiche strade lastricate contornate da maestose colonne ed imponenti monumenti, potrete quasi sentire l’eco dei passi dei romani che un tempo animavano questa città!

Anche il sito di Umm Qais è un luogo magico, un crocevia di civiltà che vi permette di toccare con mano l’incredibile eredità dell’antica Roma e delle sue influenze. Qui, tra le antiche pietre e le colonne spezzate, spaziando con lo sguardo verso le maestose colline che circondano il sito sarete catturati da una bellezza surreale e vivrete emozioni uniche, indelebili.

Sommario

Amman, la capitale

L’avventura inizia nella capitale Amman, una città ricca di storia e cultura, in grado di regalare grandi emozioni e che deve essere necessariamente inclusa in viaggio in Giordania.

Dopo aver lasciato l’aeroporto internazionale Queen Alia, che si trova a circa 35 chilometri dalla città, ci possiamo dirigere verso Al Balad, il centro storico, e tuffarci nel labirinto di strette stradine e mercati colorati, dove si possono acquistare prodotti artigianali locali.

Tante le attrazioni che offre la città come la “Cittadella”, luogo ideale per immergersi nella storia e nella cultura della città, dove troveremo rovine romane, un teatro antico, una moschea e un museo archeologico.

La città è anche famosa per la sua cucina deliziosa, quindi non dimenticatevi di visitare i suoi souq per gustare piatti tipici come il delizioso mansaf, il falafel e l’imperdibile hummus.

Un’altra delle vostre giornate potrà essere dedicata alla visita delle moschee della città. Tra le più importanti potrete ammirare (purtroppo spesso solo dall’esterno) la Moschea del Re Hussein Bin Talal, la più grande del Regno, la cui architettura rifletto lo stile omayyade, e la Moschea Re Abdullah I, costruita nel 1989 e caratterizzata da una grande splendida cupola blu.

Per gli appassionati…non perdetevi la visita al Royal Automobile Museum, dove potrete conoscere una parte importante della storia politica della Giordania attraverso le automobili dal regno di Re Abdullah I a quello di Re Abdullah II. Uno dei pezzi più importanti del museo è la Lincoln Cabri convertibile, modello del 1952, che fu usata dal defunto re Hussein Bin Talal durante i suoi studi in Inghilterra, e durante la sua cerimonia di incoronazione nel 1953.

Amman, teatro romano
Amman, teatro romano

La città romana di Jerash

E ora allontaniamoci dalla città. A circa un’ora di auto possiamo raggiungere uno dei siti archeologici più importanti della Giordania, la città romana di Jerash.

Sotto il dominio romano questa città prosperò sia come centro commerciale che culturale, beneficiando della sua posizione strategica lungo le rotte commerciali che collegavano l’Europa all’Arabia, attirando mercanti e visitatori da tutto l’Impero.

Le ricchezze accumulate durante questo periodo si riflettono nell’architettura maestosa e nella ricchezza artistica e visitarla significa fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo! Passeggiando tra le sue colonne potrete quasi immaginare la vita quotidiana dei suoi abitanti e immergervi nell’atmosfera del suo glorioso passato.

Il sito è molto esteso e, tra i tanti reperti, potrete ammirare l’imponente Arco di Adriano, il Tempio di Zeus, l’ippodromo e l’anfiteatro, che si presenta quasi del tutto intatto! Con un po’ di fortuna, potreste anche assistere a uno dei numerosi festival che si tengono qui durante l’anno, come il Jerash Festival of Culture and Arts, che celebra la ricca eredità culturale della Giordania con spettacoli di danza, musica e teatro.

Da Al Salt al sito di Umm Qais

Sempre nella parte settentrionale, a circa 30 chilometri da Amman, abbiamo l’occasione di tuffarci nella vita giordana di tutti i giorni visitando la deliziosa cittadina di Al Salt.

Posizionata su una collina, è famosa per le sue strade acciottolate, i suoi edifici storici e le sue splendide vedute panoramiche sulla valle del Giordano. La città risale almeno al tempo dei Romani, ma gran parte della sua architettura e della sua cultura risale al periodo ottomano.

Una delle principali attrazioni di Al Salt è il centro storico, che ospita numerose moschee, chiese e caravanserragli, tutti costruiti con la caratteristica pietra gialla della città.

Spingendoci ancora più a nord, verso il confine con Israele troviamo un altro tesoro della Giordania, Umm Qais.

Questo antico sito archeologico, situato sui rilievi che dominano la Valle del Giordano, offre una vista mozzafiato su tre paesi: Giordania, Siria e Israele. Con lo sguardo si possono raggiungere le Alture del Golan, il Monte Hermon e il Lago di Tiberiade.

Conosciuta nell’antichità come “Gadara” era una delle città più importanti della regione e, anche se il suo stato di conservazione è inferiore rispetto a quello di Jerash, il luogo riveste comunque notevole interesse storico e archeologico con la sua impressionante strada colonnata, una terrazza a volte e le rovine di due teatri romani.

Sito archeologico di Jerash
Sito archeologico di Jerash
Umm Qais
Umm Qais

Riepilogo

Il primo viaggio in Giordania e l’incontro con l‘incantevole capitale Amman, i suoi numerosi musei, le sue bellissime moschee e i suoi incredibili siti archeologici. Vi stupiranno anche i tesori che sono nascosti a breve distanza dalla città, come la città romana di Jerash o le strade acciottolate della cittadina di Al Salt fino al sito archeologico di Umm Qais con la sua vista mozzafiato sul Mare di Galilea. Siete pronti dunque ad immergervi nella storia, la cultura e l’ospitalità della Giordania e a vivere quella che sarà un’esperienza indimenticabile?

Scopri la Giordania

€730 Mosaici, Monte Nebo

Giordania express

Culturale, Storico 0 review(s) 5 giorni
€890 Specialità culinarie

Tesori della Giordania

Culturale, Deserto, Storico 0 review(s) 6 giorni
€1,210 Jerash

Giordania, lungo la strada dei Re

Culturale, Storico 0 review(s) 8 giorni
€1,340 Castello del deserto

Giordania, archeologia e natura

Culturale, Storico 0 review(s) 8 giorni
€1,210 Petra

Giordania, il Regno dei Nabatei

Culturale, Storico 0 review(s) 8 giorni